fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Laboratorio Cives, la storia di Olivetti raccontata dal nipote Beniamino De’ Liguori: “Esempio di felicità nell’impresa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tramandare e condividere la storia di un grande imprenditore italiano come Adriano Olivetti, raccontandola attraverso gli occhi e le parole del nipote Beniamino De’ Liguori. Con l’obiettivo di mettere in evidenza un esempio di “felicità nell’impresa” e di realizzazione completa nella propria professione.

Questi gli argomenti del secondo incontro organizzato da Cives Benevento, nell’ambito dell’ottava edizione del laboratorio che ha come tema centrale la scelta della felicità.

“La fabbrica per Adriano Olivetti – ha dichiarato De’ Liguori – non era un luogo dove si producevano beni ma dove si creava del “bene”. Olivetti è stato un grande innovatore nel campo sociale, occupandosi per primo dei problemi e dei disagi che i suoi dipendenti potevano riscontrare sul posto di lavoro. Questo suo atteggiamento è stato molte volte bollato come paternalistico, o esistente solo al fine di aumentere gli utili della sua produzione.

La missione di De’ Liguori, però, sta proprio nella volontà di rendere la figura di Olivetti più nota alla gente, proprio per far conoscere la verità della sua storia ed evitare di cadere in strumentalizzazioni di una imprenditore che, negli anni ’50,ha portato la sua azienda ai vertici mondiali. “Un lavoratore più felice – ha concluso De’ Liguori – è un lavoratore più realizzato”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content