fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

PalaComieco arriva a Benevento: quattro giorni per sapere perché conviene riciclare carta e cartone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa diventano la carta e il cartone dopo averli sversati nei cassonetti? Come nascono i prodotti dal loro riciclo? Sono solo alcune domande che la quattro giorni di percorsi formativi all’interno degli igloo di Palacomieco, allestiti a Piazza Risorgimento e inaugurati oggi, tenterà di rispondere alle scolaresche e alle famiglie della città di Benevento.

Dopo quattro anni la grande struttura itinerante di Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi cartecei, giunge a Benevento grazie alla collaborazione di Comune e Asia per divulgare la cultura della raccolta differenziata.

“Benevento non ne avrebbe bisogno, considerato che fa parte dei 75 ecocampioni in Campania” – ha dichiarato il vice presidente di Comieco, Piero Attona, che ha evidenziato i vantaggi della raccolta differenziata per la collettività in termini di risparmio sulla tassa dei rifiuti e in termini di sostenibilità ambientale. 

Secondo i dati di Comieco, “nel 2013 ogni cittadino di Benevento ha mandato a riciclo oltre 55Kg di carta e cartone per un totale di circa 3500 tonnellate raccolte contribuendo così a versare nelle casse comunale un corrispettivo di 185mila euro per il servizio erogato”.

“Palacomieco è un’iniziativa di sensibilizzazione che cerchiamo di attuare ogni tre o quattro anni” – ha spiegato il presidente dell’ASIA, Lucio Lonardo, che punta il dito ancora una volta contro quello che definisce “lo zoccolo duro della popolazione rispetto alla raccolta differenziata.”

Un gesto semplice per un obiettivo importante che, però, può diventare fallace quando si viene a sapere da un’informativa dei carabinieri inviata alla DDA nel 2002 che “presso lo STIR di Casalduni ci sono sospetti sversamenti e seppellimenti notturni”. “Serve per questo un maggiore controllo nelle periferie”, ha chiosato Lonardo.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 16 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content