fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestali, entro il mese di dicembre il pagamento degli arretrati. Ad annunciarlo l’assessore regionale Fucci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sembra giungere ad una soluzione la vertenza degli operai forestali, per ora almeno in via teorica. Dalla Regione, infatti, arriva l’annuncio che “entro il mese di dicembre saranno pagate le spettanze arretrate degli operai”, che più volte hanno sollecitato la questione attraverso manifestazioni di protesta e parlando direttamente con l’assessore regionale al Commercio e all’Artigianato, Vittorio Fucci, in occasione dell’iniziativa augurale per la sua nomina organizzata circa un mese fa ad Airola dall’amministrazione comunale e anche nella giornata di ieri nel corso di un incontro in prefettura a Benevento.

Oggi arriva la dichiarazione proprio dell’assessore Fucci che ha fatto sapere che “su indicazione dell’assessore Daniela Nugnes, la giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro, ha proceduto ad un primo esame della proposta di pagare entro la fine dell’anno le spettanze arretrate agli operai forestali. La giunta, rimasta sostanzialmente ‘aperta’, attende ora la definizione solo burocratica delle procedure”.

“E’ una risposta concreta – dice Fucci – alle esigenze di centinaia di operai forestali e delle loro famiglie, come ci è stato sollecitato anche nell’incontro di ieri in Prefettura a Benevento. Nonostante i ‘gufi’ e il tentativo da parte di qualcuno di speculare politicamente sulla vicenda, la giunta regionale dà un segnale forte alle esigenze del territorio e, in particolare, alle Comunità Montane del Fortore, del Taburno e del Titerno-Alto Tammaro”.

“E’ una problematica che ho preso a cuore sin dal primo momento del mio insediamento in giunta, – conclude l’Assessore Fucci – sollecitato dai tanti operai che chiedevano il pagamento delle spettanze arretrate che, ribadisco, avverrà entro il mese di dicembre”.

FAI CISL – Secondo quanto riferito dalla Fai Cisl, nell’incontro con le istituzioni i sindacati di categoria hanno chiesto di conoscere i tempi necessari della Regione Campania per accreditare le risorse sui piani di forestazione relativi alle annualità arretrare. 

L’assessore Nugnes – si legge in una nota a firma del segretario generale aggiunto Alfonso Iannace – ha comunicato ai presenti, anche per nome e per conto del Presidente On. Stefano Caldoro che entro il 30 novembre saranno disponibili 20 milioni di euro a condizione che verrà firmato la APQ a Roma dove sono previsti incontri presso il competente Ministero per definire tale situazione. Qualora l’Accordo Quadro di progamma non venisse definito in tempi brevi, – aggiunge – la Giunta regionale si impegnerà ad erogare 10 milioni di euro come acconto 2014, nonché la liquidazione del saldo 2011.

Le parti, infine, si incontreranno presso la stessa sede il giorno 27 per verificare quanto convenuto. La Fai Cisl, nel valutare positivimente tale impegno, si augura che il tutto venga risolto e che a breve si definirà tutto l’iter consentendo la corresponsione di alcune mensilità prima delle festività natalizie, e vigilerà sugli impegni assunti, a cominciare dal 27.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 10 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content