fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La questione petrolio arriva al Consiglio regionale, Abbate (PD): “Per tutelare il Sannio bisogna approvare il Pear”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le ricerche petrolifere conquistano improvvisamente l’attenzione del Consiglio regionale, dopo gli appelli e le sollecitazioni che sono arrivati dal PD”. Così il consigliere regionale Giulia Abbate commenta la discussione nell’assise regionale della questione relativa alla ricerca degli idrocarburi nel Sannio.

“In particolare – aggiunge la nota – insieme con il consigliere Rosetta D’Amelio, espressioni del Sannio e dell’Irpinia, da tempo abbiamo chiesto chiarimenti sull’azione opaca condotta dalla Giunta Caldoro. Questo pomeriggio, il presidente Foglia ha portato in aula un ordine del giorno, votato anche da tutti i cosiglieri del PD, dove si manifesta la volontà di difendere il territorio campano e valorizzarne le eccellenze. Proposizioni condivisibili, ma assolutamente generiche, che rendono questo atto del tutto insufficiente.

Con una singolare interpretazione del regolamento consiliare – attacca Abbate – Foglia ha impedito qualsiasi interventi in merito, che avrebbero migliorato il testo della maggioranza. Di conseguenza, abbiamo presentato una mozione d’impegno, firmata e condivisa da tutto il gruppo PD, che colma le lacune di quello approvato.

“Mi riservo – aggiunge Abbate, presidente della Commissione Trasparenza – di chiedere la convocazione di un consiglio regionale monotematico, vista la gravità della situazione e l’urgenza degli interventi necessari. Tra questi c’è anzitutto l’approvazione del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), che può dire chiaramente cosa si può fare e dove si può fare.

Fino ad oggi la Giunta Caldoro – prosegue il consigliere sannita – è stata molto evasiva rispetto a questo tema. Salvo scoprirlo ora con un sospetto tempismo elettoralistico. Ricordo che a ferragosto è spuntata sul Burc una delibera del Settore Attività produttive e Sviluppo dove si escludeva persino la necessità di assoggettare a procedura VIA le ricerche petrolifere.

Dalla maggioranza fino ad oggi – conclude la nota -sono arrivati segnali molto flebili in tal senso, che non hanno posto alcun argine alla devastazione in atto nell’Appennino campano. Se la volontà di agire è reale, noi invitiamo con urgenza ad approvare il Pear e a dire con chiarezza no a questo genere di iniziative nel Sannio e nell’Irpinia, dando risposta alla chiara volontà espressa dai cittadini e dalle istituzioni locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 settimane fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 17 minuti fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content