fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Alzati e Cammina”, domani la seconda passeggiata della salute: previsto un percorso di 4.400 metri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo della “prima passeggiata beneventana della salute”, svoltasi giovedì scorso a Benevento con la presenza di un centinaio di persone di ogni età, domani 6 novembre a partire dalle ore 20 ci sarà la seconda passeggiata inserita nell’iniziativa “Alzati e Cammina!”, promossa dall’ASL e dalle associazioni di volontariato “La rete sociale” e il Club Alpino Italiano.

Gli organizzatori, soddisfatti del riscontro ottenuto nella prima giornata dell’iniziativa, sperano di fare il bis domani, quando sarà possibile effettuare un percorso di di 4,400 metri, quattrocento metri in più rispetto al precedente. “L’obiettivo dell’iniziativa – si legge in una nota – è quello di fortificare il corpo abituandolo alle basse temperature stando in movimento.”

La partenza è prevista per le ore 20 da piazza IV Novembre, dove è necessario radunarsi per le 19.45. Il percorso, stavolta, prevede una prima parte in leggera salita per riscaldare la muscolatura, e poi quella in discesa per rilassarla.

“Dopo la leggera salita lungo viale Atlantici fino alla Chiesetta dell’Angelo – fanno sapere gli organizzatori, che raccomandano di indossare abbigliamento adeguato e di munirsi di ombrello per l’eventuale pioggia – si proseguirà su via della Pacevecchia fino all’incrocio con viale Delcogliano che, a sua volta, viene percorso fino al viale Aldo Moro: qui, alla prima rotonda, si girerà a sinistra in via Meomartini, e passando tra il Bar 2000 e i Cappuccini, si prenderà viale Mellusi e lo si percorrerà  tutto fino a piazza Risorgimento dove, attraverso via Perasso si raggiungerà il punto di partenza a piazza IV Novembre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content