fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, sobrietà e tanti studenti alla Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cerimonia sobria e austera quella che si è svolta a piazza IV Novembre per celebrare l’Unità nazionale e le forze armate alla presenza del prefetto Paola Galeone, del sindaco di Benevento Fausto Pepe, del presidente della Provincia Claudio Ricci e del comandante provinciale dei carabinieri, Pasquale Vasaturo.

La ricorrenza, che ricorda la fine della prima guerra mondiale sancita con l’armistizio di Villa Giusti e i tanti giovani italiani caduti durante i tre anni della Grande Guerra, partiti per difendere la patria spesso senza esperienza militare, ha coinvolto gli studenti della “Pascoli” e della “Mazzini” di Benevento e il coro Unicef dell’istituto “Montalcini” di San Giorgio del Sannio.

Prima l’alzabandiera poi la deposizione della corona ai caduti sotto le note del “Silenzio” e le parole accorate di vicinanza e di orgoglio alle forze armate da parte delle autorità civili e militari che hanno presenziato alla cerimonia.

Da tutti l’invito a cogliere in questo giorno l’occasione per emulare i soldati della grande guerra che con forza ed eroismo hanno affrontato le difficoltà della trincea.

In particolare, il prefetto Galeone, nel leggere il messaggio del Capo dello Stato, Napolitano, ha evidenziato che la grande sfida odierna è il contrasto agli estremismi e ai fanatismi da affrontare con “sempre maggiore efficacia nel settore della sicurezza e della difesa, attraverso la leva moltiplicatrice dell’integrazione europea e delle organizzazioni internazionali e il Libro Bianco per la sicurezza internazionale che dovrà determinare un deciso cambio di rotta e l’avvio di un profondo processo di razionalizzazione e di integrazione dello strumento militare.

Al colonnello Vasaturo, comandante provinciale dei carabinieri, il compito di leggere il messaggio del ministro della Difesa Pinotti, incentrato sull’importanza di “lavorare per la sicurezza del paese come missione”.

Dal sindaco Pepe e dal presidente della Provincia, Ricci, l’invito a mantenere alto il valore dell’unità nazionale “riscoprendo un linguaggio comune per superare le contrapposizioni sociali e per onorare quotidianamente con le nostre azioni l’eroismo e la dignità dei caduti in guerra”.

Da parte di tutti il ricordo anche ai militari caduti nei mesi scorsi nelle missioni di pace e sui terreni di scontro internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

redazione 11 mesi fa

San Leucio del Sannio, celebrazione emozionante per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

redazione 12 mesi fa

Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale: Benevento, ecco il piano traffico del 4 novembre

redazione 2 anni fa

A San Leucio del Sannio la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 2 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 8 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 11 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content