fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Telemedicina, stand del Movimento Difesa del Cittadino di Benevento a piazza Castello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche Benevento il Movimento Difesa del Cittadino in piazza per la  Giornata Nazionale della Salute Online dopo Verona, Catania, Lecce, Torino, Siena, Potenza, Foggia, Ascoli Piceno e Crotone.

Come spiegato dal presidente provinciale, Vincenza Stefanucci, e dal vicepresidente, Umberto Diffidenti, l’iniziativa è promossa da MDC, nell’ambito del progetto “Consumatori 2.0: radicamento e interattività” con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’intento di sensibilizzare i cittadini alle nuove opportunità offerte dalla telemedicina.

Lo stand dell’associazione di consumatori in Piazza Castello ha fornito informazioni e distribuito materiali e gadget dell’iniziativa tra cui una Guida alla salute online, scaricabile gratuitamente anche dal sito.

La telemedicina rappresenta un valido strumento di autotutela a supporto dei servizi tradizionali in campo medico e consente di semplificare l’accesso a prenotazioni e visite facendo risparmiare ai cittadini code e attese.

In particolare l’associazione realizzerà a livello nazionale: Una mappa dei servizi di telemedicina in collaborazione con le ASL,  MDC monitorerà i servizi sul territorio nazionale, soprattutto quelli che hanno immediata ricaduta sui cittadini (emergenza sanitaria, teleassistenza domiciliare, educazione sanitaria, etc.).

Interviste a esperti di telemedicina per capire situazione e prospettive del sistema sanitario nazionale, bersaglio di continui tagli di risorse; Una guida alla salute online per i cittadini sulle opportunità offerte da internet in campo sanitario e i link di siti utili e credibili; Un convegno formativo “Telemedicina e salute online” per approfondire insieme ad esperti problematiche e sviluppi futuri del settore a vantaggio dei cittadini.

Uno sportello virtuale saluteonline@mdc.it che garantirà l’attività di informazione e che i cittadini potranno contattare da ogni parte del territorio nazionale attraverso un indirizzo di posta unico.

Tra gli strumenti a disposizione dei cittadini anche l’app per smartphone e tablet “Cittadini Connessi”, scaricabile gratuitamente, per monitorare l’efficienza e la qualità dei servizi all’infanzia, sanitari e di trasporto della propria città, al fine di avanzare proposte e interventi per migliorarne la fruibilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content