fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cultura e turismo: Benevento città aperta con “Longobardo anch’io” e “Palcoscenico 2000”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Turismo destinato alle scolaresche e teatro di qualità sono gli elementi portanti per lo sviluppo economico di Benevento.

Ne è sicuro l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, che oggi ha fatto un po’ da cicerone ai primi studenti giunti in città per “Longobardo anch’io”, il progetto di visite didattiche gratuite per le scuole medie del Sannio alla scoperta della civiltà della Longobardia minor il cui fulcro politico e culturale si stabilì nell’VIII secolo proprio a Benevento.

Un tour tra i monumenti simbolo della cultura tramandata da Arechi II, come la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio dell’Unesco dal 2011 e un tuffo nella moda longobarda attraverso la mostra Trame Longobarde allestita a Palazzo Poalo V e lezioni all’aperto lungo Corso Garibaldi, sono stati da stimolo per la curiosità e la conoscenza di primi baby turisti.

L’iniziativa promette bene anche per i prossimi giorni: stando al calendario delle prenotazioni, infatti, c’è già il tutto esaurito per il mese di ottobre e di novembre quando si attendono oltre mille studenti sanniti provenienti dai numerosi istituti scolastici della Provincia.

La giornata di oggi ha segnato anche un altro importante appuntamento con la presentazione della rassegna Palcoscenico 2000 che partirà il 28 Novembre prossimo per terminare il 16 aprile 2014 con sette spettacoli di qualità in scena al Teatro Massimo di Benevento proposti da attori e registi appartenenti a case di produzione nazionali.

Da Luca de Filippo a Biagio Izzo, da Rocco Papaleo a Carlo Buccirosso, da Luigi De Filippo a Tato Russo al Chiara Noschese, Giovanni Esposito, Ernesto Lama e Paolo Sassanelli: la classicità delle opere proposte si unirà alla napoletanità e alla meridionalità degli interpreti che fanno, secondo l’assessore Del Vecchio, di questa rassegna, organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Campano di cui il comune di Benevento è socio dal 1983, un progetto culturale di qualità teso al coinvolgimento.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 20 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 49 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content