fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, presto una ricognizione sul Palazzo Ducale e i suoi arredi. Sospese 8 delibere dell’amministrazione Feleppa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ricognizione sullo stato del Palazzo Ducale di Paduli e dei suoi arredi. E’ il primo atto firmato dal commissario prefettizio Maria Laura Mammetti, nominata lo scorso 19 settembre dopo la sfiducia di ben otto consigliere comunali al sindaco in carica Michele Feleppa.

Secondo il funzionario voluto dal prefetto Paola Galeone, infatti, è necessario al fine di tutelare il patrimonio comunale una ricognizione interna dell’immobile di piazza XXV luglio, oltre ad una valutazione sulle sue condizioni statiche e manutentive.

La struttura, come rilevato dal segretario comunale, responsabile anche del Settore Affari Generali, non era più sede della casa comunale, che era stata trasferita improvvisamente in Viale Libertà.

Il provvedimento della Mammetti, firmato lo scorso 2 ottobre, mirerà anche ad un inventario dell’arredo e dei beni presenti al suo interno, garantendo allo stesso tempo la sicurezza dell’edificio con un sistema di allarme collegato alla locale stazione dei carabinieri.

Il responsabile del Settore Tecnico, infine, dovrà relazionare sull’utilizzo dell’archivio, descrivendo in particolare la natura degli atti conservati, e fornendo ogni utile suggerimento sul possibile utilizzo del Palazzo Ducale.

Tra gli atti firmati dal commissario anche la sospensione in via cautelativa delle 8 proposte di delibere dell’amministrazione Feleppa, discusse nell’ultima seduta di giunta del 17 settembre, in attesa di procedere ad una ricognizione sulle eventuali iniziative più opportune.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e la Via Appia-Traiana: a Paduli una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico

redazione 1 mese fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content