fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Roma e Napoli in scena ‘La grande bellezza del Sannio’: Falanghina protagonista nelle ‘Città del gusto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I vini Falanghina del Sannio alla conquista di Roma e Napoli. Il Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con Gambero Rosso, organizza due giornate dedicate interamente alla Denominazione di Origine più rappresentativa della terra sannita.

Si comincia venerdì 10 ottobre, con l’evento in programma alla ‘Città del gusto’ di Roma, che prevede un seminario condotto da Marco Sabellico e a seguire uno speciale Wine Tasting che vedrà protagonisti i grandi vini del Sannio.

Mercoledì 15 ottobre è invece protagonista la ‘Città del gusto di Napoli’, che ospiterà il seminario degustazione sempre condotto da Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Gli eventi daranno ad appassionati e professionisti di settore l’opportunità di degustare le diverse espressioni delle etichette ottenute da uve falanghina. Il vitigno bianco campano per eccellenza, diffusissimo nella provincia di Benevento: dei 1.116 ettari coltivati a vigneto falanghina a DO in Campania ben 965 sono quelli del Sannio; su 676 ettari vitati a falanghina Igp sono invece, 504 quelli della provincia di Benevento. Numeri importanti, fortemente caratterizzanti il volto del “Vigneto Sannio”, dove l’antico vitigno falanghina trova il suo habitat ottimale.

Vini dal fascino antico, dal volto moderno, poliedrici e che, grazie anche alla grande versatilità per gli abbinamenti a tavola, sono sempre più preferiti da consumatori e wine lovers. Etichette che nella varie espressioni delle sottozone della Denominazione di Origine (Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Taburno) riescono a raccontare con immediatezza carattere, nerbo e longevità di un territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 1 mese fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania 

redazione 6 ore fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: lunedì la presentazione della lista

redazione 9 ore fa

Addio anche a Igor, eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole

redazione 13 ore fa

L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Primo piano

redazione 9 ore fa

Addio anche a Igor, eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole

redazione 13 ore fa

Benevento, villa comunale intitolata a Papa Francesco: la proposta in Giunta

Alberto Tranfa 14 ore fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content