fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Trivelle, i sindaci di Tammaro e Fortore incontrano Sandra Lonardo: “Un fronte unico a difesa del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati 11 i sindaci dell’area del Tammaro e del Fortore che hanno preso parte all’incontro con il consigliere regionale, Sandra Lonardo, per affrontare il tema delicatissimo delle trivellazioni nel Sannio.

Nella sala convegni dell’Ente Fiera di Morcone, è intervenuto anche il neo assessore regionale al Commercio, Artigianato ed indirizzo e coordinamento in materia di attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi, Vittorio Fucci.

Proprio il rapporto con la Regione Campania è stato uno dei temi affrontati nel corso della riunione dei primi cittadini. Dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato del ricorso al Presidente della repubblica presentato dalle fasce tricolore sannite in merito al progetto “Pietra Spaccata”, appare evidente che l’unica soluzione sia quella di dialogare con Palazzo Santa Lucia.

Un confronto che dovrà essere portato avanti a suon di atti per dimostrare “in maniera inoppugnabile – ha spiegato Lonardo – i molteplici rischi che il territorio sannita corre”. In pratica bisognerà ricoprire la scrivania del presidente Caldoro con la documentazione sui rischi sismici e idrogeologici che caratterizzano il Sannio e, soprattutto, sull’importante vocazione agricola che contraddistingue le aree interne.

Accanto a questi due aspetti sarà importante “coinvolgere anche la popolazione – ha aggiunto Lonardo – con una raccolta firme e proponendo anche dei sopralluoghi negli eventuali siti trivellazione nel Sannio ed anche in quelli già oggetto di scavi petroliferi”.

Tutte ipotesi che sono state ben accolte dai sindaci sanniti che però hanno rimarcato la loro impotenza: “I Comuni – hanno dichiarato – sono espropriati del loro diritto di difendere il territorio”. La volontà e forse l’unica possibilità è quella di creare un fronte comune e una linea di opposizione condivisa da tutti.

Scettici sulle potenzialità dell’incontro i No Triv presenti alla riunione: “Siamo stati i primi a lanciare l’allarme – hanno commentato – ed ora sembra di essere tornati a scuola. E’ inutile continuare a parlare dei rischi, iniziamo a trovare le soluzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

redazione 9 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

redazione 9 mesi fa

Ad Iseo la XXIV assemblea nazionale ANPCI, Spina: ‘Momento importante’

redazione 9 mesi fa

Città metropolitana Sannio, aderisce Sindaco di Calvi. Mastella: “Collaborazione istituzionale prescinde da bandiere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content