fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Garanzia Giovani: siglata l’intesa tra l’Unisannio, la Regione Campania e le associazioni di categoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattrocento mila giovani coinvolti in tutta la Campania tra i 15 e i 29 anni, 650 milioni di euro finanziati dalla Regione e 24 mesi di opportunità: sono queste le cifre che descrivono lo strumento “Garanzia Giovani”, che ha l’obiettivo di promuovere l’ingresso nel mercato del lavoro a laureati e non in coerenza con il mercato del lavoro che cambia, impegnando diversi soggetti istituzionali Regione Campania, associazioni di categoria, scuole e università per provare a dare una svolta al fenomeno della disoccupazione giovanile che investe il 40% della popolazione italiana tra i 15 e i 24 anni, toccando picchi di oltre il 50 % al Sud con situazioni molto drammatiche nella nostra regione dove emergono molti sfiduciati.

Oggi un segnale di costruzione collettiva di un futuro diverso è dato dalla firma del protocollo d’intesa per la promozione del piano Garanzia Giovani Campania tra l’assessore regionale al Lavoro Severino Nappi, il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi e i presidenti di Confindustria, Confartigianato, CNA, CASA e CLAAI di Benevento presso la sala rossa di palazzo San Domenico a piazza Guerrazzi, nell’ambito dell’inaugurazione del corso di laurea magistrale in giurisprudenza.

“Si tratta di opportunità per tutti – ha dichiarato Nappi, il cui auspicio è che il sistema produttivo campano possa scommettere sui ragazzi”. Garanzia Giovani promuoverà anche la trasformazione dei centri per l’impiego in servizi per lavoro che avranno il compito di attuerà azioni concrete per l’orientamento, per i tirocini, l’apprendistato e l’auto-impiego.

L’assessore regionale al Lavoro rassicura anche sugli impegni che la Regione sta prendendo a favore di coloro che hanno un’età superiore ai 29 anni e che hanno forte di difficoltà a trovare un’occupazione. “Lanceremo nelle prossime settimane – ha detto Nappi – misure che inducano le imprese a rivolgersi ai diplomati e ai laureati oltre i 29 anni, soglia limite stabilita dall’Europa per Garanzia Giovani a cui la Regione è costretta ad adeguarsi”.

“Finanzieremo altre misure – ha evidenziato l’assessore regionale al Lavoro – destinate ai coloro che hanno tra i 35 e i 40 anni in un’ottica di potenziamento e di miglioramento dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 settimana fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 25 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 26 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

redazione 32 minuti fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content