fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Raddoppio Napoli-Bari, il Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi istituisce un tavolo tecnico permanente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numerosa partecipazione di cittadini alla seduta del Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi riunitosi martedì 30 settembre 2014. Ha suscitato particolare attenzione la discussione dell’argomento all’ordine del giorno sull’Alta Capacità Ferroviaria, cioè sul raddoppio della linea ferroviaria Napoli-Bari che interessa la parte a valle del territorio guardiese.

Il Sindaco, Floriano Panza, ha comunicato gli esiti di un incontro tenutosi a Roma lo scorso 24 settembre. Infatti, dopo aver chiesto un appuntamento, a nome dei sindaci del territorio, al Sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, lo stesso ha immediatamente invitato presso la sede del Ministero i rappresentanti delle Istituzioni richiedenti.

Hanno partecipato alla riunione il Sottosegretario, il sindaco Panza insieme ad altri sindaci della Valle Telesina, il rappresentante di Invitalia, Costantino Boffa, ed i massimi dirigenti delle Ferrovie dello Stato. All’importante appuntamento è stato evidenziato che il territorio attraversato è caratterizzato da una agricoltura altamente specializzata, con circa 11.000 ettari di vigneto ed oltre il 50% della produzione di vino dell’intera Regione Campania.

Pertanto, è stato chiesto che l’opera dovrà essere realizzata nel rispetto dell’ambiente circostante ed evitando infrastrutture impattanti con il territorio ed il paesaggio. Il Sindaco di Guardia Sanframondi, insieme agli altri amministratori, hanno proposto che il progetto debba prevedere la trasformazione del relitto ferroviario in una pista ciclabile e che i caselli abbandonati vengano adibiti a punti di sosta e di ristorazione.

Infine, è stato chiesto l’organizzazione di un comitato permanente che segua gli sviluppi della progettazione. Il Sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, ha garantito la massima attenzione ed ha assicurato che sarà organizzato a breve, insieme alle istituzioni locali, un incontro sull’importante argomento.

Il Consiglio Comunale, dopo l’informativa del sindaco e dopo ampia discussione, ha stabilito all’unanimità di istituire un tavolo tecnico composto dalla Giunta Comunale, dai Capigruppo Consiliari, dal Consigliere delegato all’Urbanistica e dagli stakeholder locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 1 mese fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content