fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento ricorda lo studioso sannita Carmelo Lepore ad un anno dalla scomparsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La figura dello storico Carmelo Lepore, ad un anno dalla scomparsa, è stata ricordata nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento per iniziativa del Commissario straordinario Aniello Cimitile.

Erano presenti in Sala la vedova ed il figlio dello studioso e numerosissimi estimatori del Maestro. Al tavolo della presidenza, oltre allo stesso Commissario, Dina Camerlengo, assessore comunale di San Giorgio del Sannio, città natale del Lepore, che ha moderato i lavori; Riccardi Valli, storico e Giovanni Araldi, docente della Università Federico II di Napoli.

Il Commissario Cimitile ha sottolineato come una insigne personalità come quella di Lepore è stata essenziale per contribuire a definire e precisare l’identità locale ed il portato della immensa dignità storica e culturale del territorio sannita in particolare per quanto concerne l’epoca medievale. Cimitile ha quindi affermato che la Commemorazione era un atto dovuto da parte della Provincia anche perché l’insigne professore ha dedicato gli ultimi giorni della sua vita proprio ad approfondire i suoi già imponenti studi sul monumento noto come Rocca dei Rettori e sede istituzionale dell’Ente.

L’assessore Camerlengo ha ricordato il rapporto che legava San Giorgio del Sannio allo studioso.

Il prof. Araldi ha ricordato la formidabile Bibliografia dello studioso, frutto di una molteplicità di interessi culturali e scientifici e, soprattutto, di una infaticabile frequentazione di Archivi e Biblioteche alla ricerca delle fonti.

Il prof. Riccardo Valli ha quindi ricordato il sodalizio culturale con Lepore ed il lavoro svolto insieme per l’ultima fatica editoriale, la Passio Sancti Mercurii Martyris edita ad Arechis Principe (cod. Giovardiano 1).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content