fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania, fallite 156 imprese edili in 6 mesi: +34,5% rispetto al 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La crisi nel settore delle costruzioni in Campania accresce il trend dei fallimenti delle imprese, con un incremento del 34,5% rispetto al 2013. In termini assoluti si è passati dai 116 fallimenti nei primi sei mesi dello scorso anno ai 156 del primo semestre 2014. Il dato è stato elaborato dal Centro Studi Ance Salerno sulla base dell’analisi trimestrale sulle chiusure aziendali di Cerved diffusa nei giorni scorsi.

In Campania complessivamente nel periodo 2008-2014 sono fallite 1.272 aziende edili. Se si mette a confronto il secondo trimestre del 2014 con il secondo trimestre del 2008 la variazione percentuale è pari al 100%. Sei anni fa, infatti, risultarono fallite 38 imprese di fronte alle 76 del pari periodo 2014. Se, invece, prendiamo in considerazione la variazione tendenziale del secondo trimestre 2014 (76 fallimenti) rispetto al secondo trimestre 2013 (59) il tasso si attesta al 28,8% rispetto all’8,6% della media Italia.

L’analisi della linea tendenziale a partire dal 2009 conferma che il picco più critico si è raggiunto nel periodo 2010-2011, con un incremento dei fallimenti, nel territorio regionale, del 51,9%. Dopo un parziale ridimensionamento di questo fenomeno (-17,3% nel periodo 2011-2012) si assiste ad una ripartenza dei fallimenti nell’annualità 2012-2013 con una crescita del 22,4% (media Italia: +9,3%).

I fallimenti nel settore delle costruzioni in Campania nel 2009 sono stati 153, aumentati a 156 nel 2010 (+2%). Nel 2011 ne sono stati rilevati 237 (+51,9% sul 2010). Nel 2012 il numero complessivo è sceso a 196 (-17,3% sul 2011). Nel 2013 si è configurato un nuovo aumento: 240 (+22,4% sul 2012).

«In base a questo quadro analitico – sottolinea il Centro Studi Ance Salerno – risulta chiaro che la condizione di grave stallo recessivo è ben radicata negli anni. tranne un parziale ridimensionamento del fenomeno regressivo tra il 2011 ed il 2012. Risulta evidente che in Campania la dinamica negativa nei primi sei mesi dell’anno in corso – aggiungono dal Centro Studi Ance Salerno – è particolarmente aggressiva in considerazione della percentuale dei fallimenti che emerge nel contesto nazionale: le distanze in termini percentuali tra Italia (8,6%) e Campania (28,8%) non hanno bisogno di ulteriori commenti».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 4 mesi fa

Ance Benevento in missione in Baviera: tra cooperazione istituzionale e opportunità innovative della Fiera BAUMA

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content