fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Tufara Valle il convegno “Il Presepe: Semplicità, Umiltà e Serenità”, promosso dai presepisti beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri, a Tufara Valle, il Convegno dal tema: “Il Presepe: Semplicità, Umiltà e Serenità”. Alla presenza di un numeroso pubblico, composto da appassionati e cultori dell’arte presepiale, Goffredo Covino, moderatore della serata, ha aperto la serata ricordando l’importanza del presepe nella famiglia, nella vita quotidiana, complimentandosi con gli “Amici del Presepe di Benevento”, con un parallelismo tra il “Natale in casa Cupiello” e l’arte sannita.
“Il presepe ha un’anima mentre l’albero di Natale, figlio della cultura del nord, moderno simbolo della stessa festività, lascia un messaggio molto più freddo”.

A salutare i convenuti l’assessore Cantone che, a nome dell’Amministrazione Comunale di Roccabascerana, ha sottolineato l’importanza del Presepe sia nelle famiglie che nei luoghi civili e di culto. Ha concluso complimentandosi con i presepisti beneventani per i lavori esposti e con Francesco Salvati per la sua incessante opera.

Ha preso la parola, poi, Filomena Russo, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “M.R. Imbriani” di Roccabascerana, che nel suo breve tratto sul significato del Presepe, partendo dalla nota commedia del grande Eduardo, ne ha estrapolato l’eternità del suo valore.

Il microfono è passato al Dirigente, ora in pensione, già dell’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento; egli è stato l’artefice della scuola presepiale negli istituti scolastici del Sannio, quando, quasi una decina di anni fa, ospitò per primo i maestri presepisti dell’Associazione, cogliendo al volo la passione di Francesco Salvati che per un paio di anni ha consentito alla “Torre” ed ai suoi bimbi di realizzare e portare a casa un presepe completo;
Massimo Pedicini, presidente dell’Associazione “Amici del Presepe di Benevento” ha voluto riportare il tema ai ricordi del Natale vissuto nelle famiglie più umili dei tempi passati. Rapidi flash di vita vissuta attorno al presepe realizzato nella propria abitazione, costruito con semplice carta bagnata e dipinta con pittura in polvere…. Riconoscendo nelle moderne tecnologie strumenti insostituibili, invitando tutti a visitare la Pagina Facebook del sodalizio beneventano.

Goffredo Covino, nel passare la parola al Vicario, ha voluto sottolineare il frutto degli sforzi di Francesco Salvati, la sala gremitissima; ha messo il dito nella piaga della mancanza di una scuola di arte presepiale proprio nel territorio che ha dato in natali al Maestro di Cassano, stimolando le Amministrazioni a colmare questa lacuna.

Il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Benevento, Assistente Spirituale dell’Associazione presepistica, don Pompilio Cristino, ha tenuto in risalto il valore della fede in ogni rappresentazione artistica. La semplicità con cui si costruisce la scena della nascita di Gesù; l’umiltà in cui si cala chi lo realizza e come viene congegnato; ma soprattutto la serenità che genera in chi lo realizza e in chi lo osserva. “L’animo nobile di ogni individuo si materializza nell’arte; il presepe è espressione dell’animo umano; l’arte è la bellezza di Dio”;

A Francesco Salvati, Coordinatore dei Corsi di arte presepiale, vero artefice del successo dell’Associazione presepistica Beneventana il compito di rievocare la storia del sodalizio beneventano e dell’Associazione Nazionale e addirittura internazionale, con convegni in tutt’Italia ed Europa. La sua permanenza in Napoli per oltre 40 anni ha formato in lui la cultura del presepe che da qualche anno si sta traducendo in città in una vera e propria scuola. E nel rievocare i primi passi dell’Associazione ha voluto cedere il microfono ad Emilio Tirelli per dare voce alla persona che per primo ha creato il seme da cui sono nati gli “Amici del presepe di Benevento”. Dietro le quinte, Tirelli segue da sempre tutti i passi dell’associazione non lesinando consigli e consulenza preziosissima.

Salvati, con la sua prorompente generosità, riuscirà sicuramente nell’intento di creare la Scuola di Arte Presepiale nella sua Terra; don Alberto, Parroco di Tufara, non si lascerà scappare l’occasione ghiotta e siamo certi che nei prossimi mesi saranno ancora altri eventi come quello di ieri, e perché no, anche qualche Mostra, a portarci al Natale 2014.
Il Presepe indica la strada giusta per ritornare ad avere fiducia in un futuro prossimo. E questa strada porta un solo e breve nome: la Fede.

Un semplice buffet, al termine, nella sala attigua alla Parrocchia del Carmine di Tufara Valle, ha consentito a tutti i presenti di complimentarsi con i maestri presepisti, lanciando proposte e critiche costruttive; altre adesioni sono pervenute all’Associazione beneventana che è al lavoro per le prossime, imminenti, festività natalizie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Anné Beauty…dove benessere e bellezza sono di casa: l’evento esclusivo con Gianluca Mech

redazione 4 anni fa

Benevento, la mostra dei presepi diventa virtuale

redazione 5 anni fa

Tufara Valle: domenica fiaccolata per ricordare Maurizio, investito da un’auto sull’Appia

redazione 5 anni fa

Morti sull’Appia, riunione in Prefettura per la messa in sicurezza della statale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content