fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Dalla cultura alla gastronomia: il fungo porcino protagonista a Castelpagano in un week end di successi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dai prodotti tipici di una terra preziosa come il Tammaro alle antiche tradizioni di un borgo suggestivo e incantevole. Coniugando sapientemente sport, cultura e tanto divertimento per grandi e piccini.

    La Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano, in programma lo scorso week end, è stata un successo sotto tutti i punti di vista: dalle presenze record con circa 5mila visitatori nella tre giorni di festa alla grande capacità di tutta la cittadina di diventare meta attrattiva. Attraverso l’amore per l’ambiente e le storiche caratteristiche ludiche e culinarie del luogo.

    La manifestazione, che quest’anno ha spento le diciotto candeline, rimane ancora una volta un appuntamento imperdibile di fine settembre. Un’occasione fondamentale per intraprendere un percorso di gusto guidati dai sapori dell’inconfondibile e prelibato fungo porcino, cucinato in tutti i modi.

    Tante le iniziative al centro dell’attenzione per scoprire e apprezzare i tesori della cittadina sannita: su tutti la V gara podistica “Tra borgo e natura”, il convegno “Alla riscoperta delle nostre radici: storia, società e religiosità popolare”, l’animazione con i gonfiabili e l’arrivo della super ospite Peppa Pig.

    Tra gli artefici del successo c’è senza dubbio il vice sindaco Giuseppe Bozzuto che, con il sindaco Zeoli e tutta l’amministrazione comunale, ha saputo intercettare le esigenze e i gusti culinari dei tanti presenti.

    L’intervista nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

    redazione 3 settimane fa

    Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

    redazione 1 mese fa

    Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

    Dall'autore

    redazione 11 ore fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 12 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 12 ore fa

    Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

    redazione 12 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 16 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 18 ore fa

    Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

    redazione 19 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.