fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Expo 2015, un partenariato tra Camera di Commercio ed enti per un progetto sulle eccellenze del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un partenariato territoriale per presentare al Ministero delle politiche agricole un progetto importante sull’Expo 2015. Attraverso un gruppo di lavoro costituito da Confagricoltura Benevento, Cia, Futuridea e Valisannio.

Proprio nella giornata di oggi è arrivato anche l’ok della Camera di Commercio e del presidente Campese, che hanno accolto la proposta di creare un’intesa tra enti, istituzioni pubbliche e private per rappresentare la realtà economica del Sannio all’evento mondiale di Milano del prossimo anno, promuovendo in particolar modo le eccellenze produttive e innovative del territorio.

Il progetto messo in piedi dovrà poi partecipare ai finanziamenti previsti dai bandi del Ministero, che prevedono iniziative in campo agricolo, alimentare, forestale, pesca e acquacoltura, in linea con il tema della manifestazione “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

In ballo un budget da 2 milioni di euro, con progetti finanziati per un importo massimo di 150mila euro su: attività di ricerche di mercato, per l’ideazione e la progettazione di un prodotto; trasferimento di conoscenze, azioni di informazione ed educazione alimentare; azioni promozionali relative a organizzazione di eventi e pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico; azioni divulgative inerenti attività di ricerca e sviluppo; divulgazione in tema di sostenibilità sociale e ambientale, biodiversità e cultura della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 12 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content