fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, movida tra aggressioni e atti vandalici. Moschella: “Presto più controlli con la videosorveglianza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’aggressione ad un giovane 25enne, atti vandalici ai danni di quattro auto di proprietà dei residenti del centro storico e quasi 300 multe a cittadini e commercianti negli ultimi week end. Sono alcuni numeri che riguardano la “movida” beneventana, tornata nei giorni scorsi agli onori delle cronache. Le statistiche restituiscono un’immagine inequivocabilmente violenta della città, ma la realtà tuttavia sembra essere diversa.

Più che di violenza, forse, si dovrebbe discutere dell’inciviltà della “movida” del centro storico, dove sono costrette a convivere le esigenze più disparate: quelle dei residenti, quelle dei commercianti e anche quelle dei giovani.

Non a caso lo scorso 5 settembre la questione è stata oggetto di una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto, Paola Galeone, alla quale hanno preso parte anche i vertici di Palazzo Mosti.

Il funzionario di Stato, al termine della riunione, ha raccomandato di proseguire la vigilanza notturna, soprattutto nei fine settimana e nelle zone del centro storico. Una richiesta raccolta dalla Polizia Municipale del capoluogo, come ha spiegato il comandante Giuseppe Moschella, in un’intervista telefonica a Ntr24.

Al di là dell’azione specifica messa in campo dai vigili urbani, la priorità resta quella di tutelare la sicurezza di tutti. Per questo il Comune del capoluogo ha già approntato le gare d’appalto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza delle aree della movida. “Un sistema che vogliamo sia di controllo – ha commentato Moschella – e non di repressione”.

A sparire definitivamente, invece, sarà il varco automatico posizionato all’ingresso del centro storico su viale dei Rettori. Al suo posto sorgeranno delle postazioni video dedicate al rilevamento delle targhe. La battaglia agli incivili dunque andrà avanti, siano essi residenti, commercianti oppure giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 3 giorni fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 28 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 35 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 56 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content