fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Record di iscritti alla 41° Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta a San Marco dei Cavoti la 41esima edizione della Passiata di San Diodoro, gara podistica ed evento di tradizionale raduno sportivo per professionisti, praticanti e famiglie.

E’ tradizione per la comunità fortorina ritrovarsi uniti a celebrare questa manifestazione che fa parte della ricorrenza religiosa in onore del Santo, fissando così, di fatto, la chiusura dei vari festeggiamenti estivi. Una piacevole novità di quest’anno è venuta dal conteggio degli iscritti alla corsa, che ha registrato un numero di partecipanti pari a quasi 550 nella gara principale da 12,8 Km., superiore di ben 200 alla scorsa edizione, mentre per la Mini Passiata dedicata ai bambini il numero conteggiato è stato pari a 128.

Un consenso da record mai raggiunto prima, arricchito da una novità importante: la presenza di 90 tra disabili e accompagnatori del Centro Medico di Riabilitazione di San Marco dei Cavoti. Questa partecipazione è stata accompagnata alla partenza da applausi particolarmente appassionati e fragorosi. Un altro momento emozionante, che ha accomunato la folla in un minuto di silenzio, è stato quello del ricordo del compianto Prof. Diodoro Cocca, cittadino sammarchese scomparso in maniera improvvisa pochi mesi fa.

Immancabile frequentatore della Passiata di San Diodoro era una figura molto amata dai suoi compaesani che lo avevano anche eletto, negli anni precedenti, a loro Sindaco. Passando alla stretta cronaca della gara la presenza è stata come al solito garantita non solo dagli sportivi locali, ma anche da professionisti delle varie province campane e da alcune società provenienti dal Molise.

Il vincitore della gara è stato Marco Ferriero della Lions Valle Ufita, giunto al traguardo con il tempo ragguardevole di 47’ e 30”, seguito da Nicola Molinaro e Massimo Colasanti. Per le donne la prima arrivata è stata Margherita Goglia, con un tempo anch’esso più che apprezzabile di poco superiore ai 55’.

Ai concorrenti che hanno concluso la gara entro il tempo massimo di 2 ore e 15 minuti è stato consegnato un pacco gara con i prodotti tipici san marchesi: torroncini, formaggi, salumi e olio. Invece, per tutti i bambini partecipanti alla Mini Passiata la giuria ha consegnato una medaglia ricordo.

A margine dell’evento, nella precedente giornata di sabato 13 settembre, si è svolto un interessante convegno dal titolo “Testa, gambe e cuore”, organizzato dal comitato promotore, che ha visto l’intervento di autorevoli esperti e professionisti del mondo dello sport, grazie ai quali sono stati illustrati il valore ed i benefici della pratica sportiva sul sistema psico-fisico.

La circostanza è stata utile per riportare al presente vicende curiose risalenti alle precedenti edizioni, custodite nei ricordi e nei racconti di alcuni concorrenti delle precedenti edizioni presenti in sala.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

redazione 2 settimane fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content