fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Randagismo, il Comune di Vitulano premierà con 300 euro chi adotterà un cane randagio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà di 300 euro il premio in denaro che il Comune di Vitulano conferirà a chiunque adotterà uno dei 25 cani randagi attualmente ospiti del canile “Amici a quattro zampe” di Altavilla Irpina, convenzionato con l’ente comunale vitulanese. L’obiettivo è quello di favorire il contenimento del fenomeno del randagismo sul territorio e di alleggerire i costi a carico del Comune.

Il Comune di Vitulano già attua una serie di misure per affrontare il fenomeno del randagismo come l’anagrafe canina, la sterilizzazione dei cani, il contenimento dei cani randagi nei canili rifugio, l’educazione sociale per la convivenza con gli animali da compagnia attraverso la collaborazione con le scuole.

Potrà fare richiesta di adozione anche chi non è residente nel Comune di Vitulano, “purché si impegni – si legge in una nota – a mantenere l’animale, garantendogli vitto ed alloggio decorosi per tutta la durata della sua esistenza”. Sarà necessario recarsi al canile di Altavilla Irpina per adottare uno dei 25 cani.

L’affidatario dovrà, entro 30 giorni dall’adozione, iscrivere il proprio amico a quattro zampe all’anagrafe canina del comune di residenza e procedere al cambio di intestazione del microchip.

L’erogazione del contributo sarà effettuata non appena verrà data dimostrazione di presa in carico del cane, con la relativa iscrizione all’anagrafe canina e la variazione del microchip.

Le foto dei cani disponibili per l’adozione e lo schema di domanda sono visualizzabili sul sito del Comune di Vitulano all’indirizzo www.comunevitulano.it – sezione “Adotta un cane” oppure presso l’ufficio di Polizia Locale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content