fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: svolte le prove d’ingresso a Scienze, Economia e Giurisprudenza. Per i ritardari ancora qualche possibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le prove d’ingresso all’Università del Sannio. Dopo Ingegneria lo scorso 4 settembre, ieri, martedì 9 settembre, è stata la volta dei corsi di laurea di Scienze biologiche, Biotecnologie, Scienze geologiche e di Giurisprudenza. Si è continuato oggi per l’accesso ai corsi di Economia e Scienze Statistiche e Attuariali.

Circa 600 studenti hanno partecipato alle prove obbligatorie ma non selettive al Dipartimento di Scienze e Tecnologie di via Port’Arsa. Nonostante si sia registrato, rispetto allo scorso anno, un incremento di partecipanti, le operazioni di accoglienza e lo svolgimento del test si sono svolti regolarmente e senza alcun disagio.

Il personale Unisannio ha accolto studenti e accompagnatori indirizzando i partecipanti nelle rispettive aule come da divisione già comunicata il giorno precedente sul sito www.sciunisannio.it. Dopo le operazioni di identificazione, iniziate alle ore 8.30, alle 10.30 i candidati erano già in aula per l’inizio del test. La prossima settimana saranno pubblicati on line i risultati della prova, gestita dal Consorzio CISIA.

Nella stessa mattinata, alle ore 10, presso la sede didattica di via Calandra, si è svolto il primo test d’ingresso dell’anno accademico 2014/2015 per l’iscrizione al corso di laurea magistrale di Giurisprudenza.

Gli studenti hanno avuto il loro primo approccio con la cultura e le principali categorie giuridiche confrontandosi con due importanti saggi, il “Discorso sulla Costituzione” di Piero Calamandrei del gennaio 1955, e la voce “Costituzione” di Costantino Mortati apparsa sull’Enciclopedia del Diritto nel 1962.

Ottima la resa delle future matricole che, per la quasi totalità, hanno risposto esattamente a tutte le domande di analisi critica del testo poste loro dalla commissione presieduta dal prof. Nicola Cipriani. Intanto, in considerazione delle numerose richieste pervenute, sarà effettuato un secondo test di ingresso per l’immatricolazione a Giurisprudenza. Tutte le informazioni sono disponibili su www.giurisprudenza.unisannio.it.

Stamani si è svolta, invece, la prova per i corsi di Economia aziendale, Economia dei servizi e Scienze statistiche e attuariali. Tale prova si svolge, ormai da diversi anni, nell’ambito del Consorzio interuniversitario CISIA, cui aderisce gran parte dei dipartimenti di economia e statistica delle università italiane.

Il test non ha carattere selettivo ma di orientamento, permettendo alle future matricole di verificare il proprio livello di abilità logiche, matematiche, di comprensione dei testi e di conoscenza della lingua inglese. Sono previsti precorsi di matematica e d’inglese per rafforzare le conoscenze di base.

Anche nel caso dei corsi di laurea di Economia e Scienze Statistiche e Attuariali, per i ritardatari restano ancora disponibili presso Unisannio sessioni TOLC per sostenere on line i test di ingresso entro il mese di ottobre (17 e 24 settembre 2014, 8 e 15 ottobre 2014), oltre a una seconda prova di orientamento nella modalità tradizionale che si svolgerà entro il mese di ottobre.

Dopo le prove di ingresso, l’iscrizione all’Università del Sannio dovrà essere formalizzata entro il 30 settembre 2014 (dopo il 30 settembre, ed entro il 31 dicembre 2014, gli studenti potranno ancora iscriversi con il pagamento di una piccola mora).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content