fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Gal Taburno promuove le bollicine sannite a “Giorni al Borgo”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Ritorna anche quest’anno a Montesarchio l’evento “Giorni al Borgo”, interessante kermesse organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione della Coldiretti Benevento e del Gal Taburno. Nella splendida cornice medioevale del Chiostro sabato sera si è svolto, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento targato Gal Taburno a base di bollicine. Nello stand allestito dal Gal i partecipanti hanno potuto degustare un’ampia offerta di spumanti beneventani.

    Sotto la guida dei sommelier della delegazione di Benevento dell’AIS, è stato offerto ai consumatori la possibilità di effettuare un interessante percorso enologico, apprezzando le qualità di una produzione in continua crescita qualitativa. L’obiettivo è quello di accendere l’attenzione dei consumatori su un segmento ancora poco conosciuto dell’enologia sannita, quello della produzione dei vini spumanti. 

    L’iniziativa ha offerto un’interessante panoramica sugli spumanti sanniti, partendo dalla consapevolezza che proprio le bollicine rappresentano una delle voci più interessanti, in continua crescita, sia sul mercato nazionale che per l’export.

    Un’occasione di promuovere attraverso le bollicine non solo la produzione di vino sannita, ma anche il territorio caudino. Giunta alla XIX edizione, anche quest’anno, malgrado le difficoltà della crisi economica, la Pro Loco di Montesarchio è riuscita ad organizzare la manifestazione, mantenendo lo stesso standard degli anni precedenti.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

    redazione 3 giorni fa

    Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

    Giammarco Feleppa 4 giorni fa

    Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

    redazione 6 giorni fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 3 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 3 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 5 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 5 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 10 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 10 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.