fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo ospita la mostra “Sensoltre”: il percorso multisensoriale al buio a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 12 al 14 settembre prossimi, a Palazzo Paolo V, Città Spettacolo ospiterà la mostra “Sensoltre”, percorso multisensoriale al buio tra quadri tattili realizzato da Informatici Senza Frontiere, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Ciechi, con l’ausilio della tecnologia NF (comunicazione in prossimità), nell’ambito della quale arte, musica e tecnologia si fondono in uno stesso momento, creando una nuova ed emozionante realtà espositiva.

“Sensoltre”, la cui prima edizione si è tenuta a Bari nel dicembre 2013, è una nuova idea di mostra d’arte che mette tutti nelle condizioni di apprezzare un quadro nato appositamente per essere toccato, esplorato, ascoltato.

Durante i 20 muniti del percorso il visitatore avrà l’opportunità di ‘viaggiare mentalmente” tra i quadri, accompagnato da una voce guida e dalla musica classica di inizio ‘900.
I principali fruitori saranno i non vedenti, ma tutti, opportunamente bendati, potranno partecipare alla mostra che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico dei visitatori alla conoscenza di un disagio che si trasforma in opportunità offrendo una nuova chiave di ‘lettura’ dell’arte attraverso il tatto. La mostra sarà, quindi, vissuta completamente al buio.

Ogni visitatore riceverà all’ingresso uno smartphone Nfc, cuffie, e bende (in caso di persona vedente) e sarà accompagnato da un volontario all’inizio del percorso, in prossimità di una corda passamano che diventa l’unico elemento di riferimento orientativo dell’intero percorso.
I quadri tattili saranno disposti secondo un criterio che va dal più semplice, in elementi da esplorare, a quello più complesso, mano a mano che il soggetto acquista dimestichezza nella “lettura” del quadro.

Lungo la corda, in corrispondenza di ogni quadro, saranno presenti dei laccetti con trasmettitore RFID, ovvero un dispositivo contenente informazioni audio che vengono scambiate automaticamente con il cellulare in dotazione al momento del passaggio, che riceverà un segnale audio che avvierà le istruzioni su come toccare l’opera.

In sottofondo si ascolterà una selezione musicale di brani selezionati allo scopo di fondere il ritmo delle parole con il tempo necessario alla scoperta tattile.

Le bende che saranno fornite ad i visitatori sono gentilmente offerte da”Lead it” di Carmine Catalano, una azienda di sviluppo software di Benevento.

http://www.sensoltre.org/
www.informaticisenzafrontiere.org

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 53 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content