fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

San Salvatore Telesino: la Pro Loco lancia la sfida culinaria “A colpi di Struppolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la XII edizione della Festa dello Struppolo, in programma a San Salvatore Telesino dal 5 al 7 settembre 2014, la Pro Loco San Salvatore Telesino promuove ‘A Colpi di Struppolo’, gara gastronomica di preparazione dello struppolo secondo la ricetta originale. La finalità è quella di valorizzare il territorio, l’agricoltura e le tradizioni enogastronomiche di qualità del Sannio, con l’obiettivo di rafforzare l’identità gastronomica locale.

Il concorso assegnerà un premio – a consegnarlo, il sindaco di San Salvatore Telesino, Fabio Massimo – al concorrente che avrà realizzato lo struppolo migliore. A giudicare lo ‘struppolo migliore’ sarà un’apposita giuria composta dalle esperte massaie, depositarie dell’antica ricetta, che hanno contribuito alla realizzazione del corso culinario di MASTROSTRUPPOLO: Pasqualina Santillo, Anastasia Vitale, Carmelita Esposito e Melina Della Porta.

Il concorso si svolgerà sabato 6 settembre, in piazza Nazionale, alle ore 20.30. Il concorrente sarà quindi tenuto ad offrire alla giuria, in degustazione gratuita, gli struppoli proposti (una piccola selezione di dieci struppoli, da consegnare la sera stessa della gara). Il premio sarà conferito collegialmente dalla stessa, sulla base dell’esame organolettico del prodotto. Alla manifestazione saranno ammessi al massimo cinquanta partecipanti (in caso di richieste di partecipazione in numero superiore, avranno diritto a partecipare i primi cinquanta richiedenti).

Il modulo di partecipazione e il regolamento del concorso sono rintracciabili al link: https://www.dropbox.com/sh/wk5wfnghyuh5zu9/AAA9QIc7rIAPG-tiQGCRHc69a. Il modulo, compilato, va consegnato via e-mail (info@prolocosansalvatoretelesino.it) o a mano, presso la sede della Pro Loco di San Salvatore Telesino in via Plebiscito, San Salvatore Telesino.

Mentre il programma definitivo è ormai in fase di ultimazione, cresce l’attesa per la preziosa tipicità locale, riconosciuta nel 2013 dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) e quindi opportunamente inserito nell’elenco delle eccellenze regionali. Nella tre giorni, ai percorsi del gusto, che si snoderanno nelle strade del centro storico, si aggiungeranno le cene in piazza, il mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato, le mostre e le visite guidate alla scoperta del territorio, i workshop e i laboratori didattici per i bambini. Per ulteriori informazioni: 0824 948144 – info@prolocosansalvatoretelesino.it

La ricetta originale: Ingredienti: farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, uova freschissime, sale, un pizzico generoso di pepe, olio abbondante per la frittura.

Impastare su una spianatoia in legno tutti gli ingredienti. Far riposare in un posto caldo l’impasto posto in un canestrino per qualche minuto, ricoperto con un panno di lana. Rovesciare quindi sulla spianatoia l’impasto e tagliare a tocchetti lunghi 8-9 cm, passarli con mano leggera sull’intreccio della canestrella di vimini, precedentemente adoperata, per dare agli struppoli il loro caratteristico aspetto “corrugato”. Far riposare per circa un quarto d’ora. Far riscaldare in una pentola (più alta che larga) l’olio per la frittura.

Quando la temperatura dell’olio sarà elevata, cominciare a tuffarvi gli struppoli, pochi alla volta, fin quando avranno preso un bel colore dorato. Lasciar scolare ed asciugare su della carta da cucina. Nella versione senza lievito bisogna lavorare velocemente ed in punta di dita l’impasto, occorre sbattere energicamente le uova prima di aggiungerle agli altri ingredienti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content