fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Esaurimento anticipato fondi per la diagnostica per immagini, Fp Cgil contro la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fp Cgil, in una nota a firma del segretario provinciale Giannaserena Franzè, esprime “forte preoccupazione per quanto sta per accadere a Benevento e provincia circa l’imminente esaurimento dei fondi regionali, per altro addirittura anticipato quest’anno rispetto all’anno scorso”.

Accadrà quindi a metà ottobre presumibilmente, anziché a dicembre – spiega il sindacato -, che i cittadini da un lato, dovranno nuovamente “metter mano alla tasca” per potersi sottoporre ad esami radiografici ed analisi del sangue, dall’altro, i centri avranno seri problemi a garantire i livelli occupazionali e le stesse prestazioni, vedendosi negata la copertura economica con tre mesi di anticipo rispetto all’anno scorso.

Ancora una volta ci ritroviamo a constatare che la sanità garantita dalla Regione Campania, è solo formalmente e contabilmente risanata, di fatto quotidianamente sempre più cittadini rinunciano a curarsi, meno che mai possono praticare la prevenzione, le donne in particolare sono vittime di questa situazione, in famiglia cedono la precedenza a figli ed agli  anziani.

Questa dinamica sociale – aggiunge Franzè – comporterà gravi ripercussioni nel medio e lungo periodo, innanzitutto per la salute e la qualità della vita delle persone, ma anche per i costi che il sistema sanitario si ritroverà a dover sostenere a causa della mancata diagnosi preventiva, di cure tempestive e di prestazioni qualificate.

Sul fronte sindacale in senso stretto, – prosegue nella nota – la Fp Cgil è già stata attenzionata da diversi centri diagnostici che operano da decenni, sul territorio cittadino e provinciale, garantendo prestazioni professionali di grande qualità. La forte preoccupazione dei datori di lavoro e’ di non avere le condizioni necessarie per garantire gli stipendi ed i livelli occupazionali.

Come sempre la preoccupazione tocca chi lavora nel rispetto delle regole, con serietà e osservanza dei contratti nazionali, sono infatti queste strutture convenzionate, e non altre…a rischiare di dover adottare strumenti estremi nei confronti dei lavoratori.

Il sindacato – conclude il comunicato – esorta il menagament della ASL a produrre le dovute rimostranze nei confronti di questa Regione estremamente ‘distante e snob’ nei verso il nostro territorio, noncurante dei sacrifici fatti dai cittadini sulla propria pelle.

Noi continueremo a contestare la Regione per questo suo approccio ragionieristico, che premia solo i grandi numeri, e saremo al fianco dei lavoratori e delle strutture che lo vorranno per individuare soluzioni possibili, che garantiscano i livelli occupazionali e salariali nonché la qualità professionale e prestazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content