fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gli alunni del “Galileo Galilei” chiudono Vinalia presentando l’offerta formativa del loro istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 10 Agosto 2014 alle ore 21,30, nella splendida cornice del Castello Medievale di Guardia Sanframondi, alla presenza della Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini, del Sindaco del Comune di Guardia Sanframondi Floriano Panza, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Carlo Di Lonardo, del Presidente del Comitato Vinalia Concetta Pigna e del Responsabile di Sede dell’I.T.A. Ignazio De Lucia, è stato organizzato dagli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario (Indirizzo: Viticoltura ed Enologia) di Guardia Sanframondi, nell’ambito della XXI edizione di Vinalia, l’evento conclusivo del percorso di promozione dell’Offerta Formativa del proprio Istituto.

Gli studenti coadiuvati dai loro docenti Ignazio De Lucia, Michele Pacelli, Antonio Scarinzi, Michele Lo Visco, Elisabetta Scarinzi, Sebastiano Paglione, Mariagrazia Cotugno, Mirella Pallotta e Ida Falato hanno illustrato ai visitatori durante l’intera rassegna il percorso formativo curriculare ed extracurriculare realizzato durante l’anno scolastico 2013/2014.

«Produzioni vitivinicole, processi di trasformazione e biotecnologie per un tecnico di alta qualificazione in un contesto agricolo di eccellenza. Strutture scolastiche di qualità attrezzate con aule multimediali, laboratori di chimica e di informatica destinate agli studenti della Valle Telesina che al termine degli anni di studio conseguiranno il Diploma di Istituto Tecnico in “Viticoltura ed Enologia” in un contesto di studi sereno ed attento alla dimensione umana». Tanti i progetti presentati al pubblico presente.

La Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini, nel suo saluto di apertura, ha rimarcato l’alto profilo formativo dell’Istituto dove gli studenti si confrontano con «Produzioni vitivinicole, processi di trasformazione e biotecnologie per un tecnico di alta qualificazione in un contesto agricolo di eccellenza. Strutture scolastiche di qualità attrezzate con aule multimediali, laboratori di chimica e di informatica destinate agli studenti della Valle Telesina che al termine degli anni di studio conseguiranno il Diploma di Istituto Tecnico in “Viticoltura ed Enologia” in un contesto di studi sereno ed attento alla dimensione umana».

Concetta Pigna, Presidente del Comitato Vinalia, riportando la sua esperienza personale ( una delle prime donne a conseguire la laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Bologna) ha spronato gli studenti ad un assiduo e proficuo impegno negli studi sostenendo con forza ed orgoglio che è «il più bel mestiere al mondo».

Nel suo discorso conclusivo il sindaco Floriano Panza nel ringraziare la Dirigente Scolastica, i professori e gli alunni per la partecipazione all’evento culturale di Vinalia e per il valido contributo offerto ha evidenziato che «l’istituzione dell’Istituto Tecnico Agrario risponde ad una precisa scelta del Comune di Guardia Sanframondi e della Provincia di Benevento di supportare, con la formazione di tecnici di alta qualità, lo sviluppo di una zona del Sannio particolarmente vocata alla viticoltura ed alla produzione di vini di qualità».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 8 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content