fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bike sharing e carta di credito, il 19 agosto riunione in provincia: al vaglio l’eliminazione dei 150 euro di cauzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bici elettriche, carte di credito e tante polemiche. Si potrebbe sintetizzare così l’avvio del servizio di bike sharing della Provincia di Benevento, scattato ufficialmente lo scorso 2 agosto. Le critiche maggiori riguardano l’obbligo per gli utenti di associare alla tessera magnetica di Benebike una carta di credito.

Un questione già emersa il 29 luglio scorso – durante l’inaugurazione delle pensiline che ospitano le bici – e alla quale rispose il responsabile del progetto Giuseppe Marsicano: “E’ una scelta su scala nazionale – spiego il dirigente della Rocca – per tutelare i mezzi. Nel futuro – aggiunse – per agevolare i più giovani potremmo pensare di rivedere il sistema”.

Un futuro non troppo lontano viste le polemiche che si sono scatenate tra i cittadini e sui social network. Il prossimo 19 agosto, infatti, sarà convocato un briefing tra le varie parti che si occupano del servizio di bike sharing. “Discuteremo – ha dichiarato Marsicano, contattato telefonicamente da Ntr24 – sulle criticità del sistema. Sappiamo perfettamente che la carta di credito rappresenta un limite, ma è utilizzata anche nelle altre città dove esiste il servizio”.

La carta di credito collegata alla tessera Benebike ha uno scopo preciso: tutelare l’investimento dell’amministrazione provinciale. Le bici, infatti, hanno un valore che supera i 1500 euro, una somma comprensiva anche del gps incorporato nella bicicletta.

“Voglio chiarire – ha sottolineato Marsicano – che la tutela del mezzo non riguarda possibili atti vandalici, per i quali sono già stati previsti sistemi di sicurezza come le telecamere alle pensiline e i gps, ma il furto o i danneggiamenti di grave entità”.

E’ poco probabile, dunque, che il sistema venga cambiato radicalmente, abolendo dunque l’utilizzo della carta di credito. Si ragiona però su operazioni alternative: con molta probabilità verrà sospesa la procedura che attualmente “congela” i 150 euro dal conto del ciclista che ritira la bici.

“E’ un’ipotesi che stiamo vagliando – ha aggiunto il dirigente provinciale – e terremo in considerazione anche le istanze provenienti dai cittadini. Trascorso un altro periodo di test potremmo anche pensare di eliminare la garanzia della carta di credito – ha concluso Marsicano –, decidendo così di correre un rischio, ma affidandoci completamente alla civiltà dei beneventani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 4 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 6 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content