fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi 2014, la tromba di Rava e la chitarra di Diodati rendono surreale il Chiostro di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il suono scuro della sua tromba “bach” che ricalca il suono interiore della sua anima, “doppia tale da creare un Mr. Ra e doctor Va”, come lui stessa l’ha definita durante il dialogo con il folto pubblico che ha gremito il chiostro di Santa Sofia, è stato il protagonista del quarto appuntamento di Riverberi 2014 con l’ambasciatore italiano del jazz nel mondo Enrico Rava: un 74enne evergreen che ha ripercorso, nell’affascinante duo con il virtuoso e giovanissimo chitarrista jazz, Francesco Diodati, alcune tappe della sua storia musicale caratterizzata da continui incontri con i nomi più importanti della musica jazz, tra cui il genio maledetto Chet Baker e lo straordinario Miles Davis a cui ha ispirato la sua carriera, rendendo i suoi brani uno strumento costante per uscire dall’ordinario, per immergersi in un’atmosfera surreale e incontrarsi con i lati più nascosti del proprio mondo interiore.

Malinconia, ironia, suggestione sono i sentimenti che la tromba di Rava e la chitarra acustica di Francesco Diodati hanno esaltato e fatto emergere nell’incantevole location del Chiostro di Santa Sofia, complice il gioco di luci soffuse tra il rosato e il blu che hanno accompagnato la performance, snodatasi attraverso improvvisazioni, brani del suo repertorio che portavano alla mente il suono melodioso e allo stesso tempo amaro di Chet Baker, per Enrico Rava semplicemente Chet, che ha conosciuto negli anni ’60 e a cui ha dedicato un omaggio finale con il brano “Estate”, con il quale ha salutato il pubblico che lo ha voluto sul palco ancora per qualche minuto, letteralmente ipnotizzato per un’ora dalla sua musica.

Un grande momento culturale che ha commosso lo stesso protagonista abituato a darsi al pubblico e a concedere spazi della sua anima interpretando ad occhi chiusi la sua musica, quel jazz che secondo Rava ha molto dell’italianità perché, a suo dire, molti musicisti che lo divulgarono da New Orleans erano italiani emigrati.

La serata è stata aperta dall’intro-performance del percussionista Aldo Galasso che con la sua batteria, con il battito delle sue mani e con i suoi vocalizzi ha incantato il pubblico presente.

Si chiude così il ciclo di concerti in programma nel capoluogo per lasciar spazio a quelli in cartellone in provincia: l’ultimo atto su Benevento città sarà affidato al percussionista Michele Rabbia, che si esibirà giovedì 31 luglio dalle 21 presso il cortile di Palazzo Dell’Aquila in piazza Orsini, poi il jazz di Riverberi si sposterà a Pesco Sannita con Larry Franco e Mino Lacirignola che proporranno “Swingtet” il primo agosto.

Venerdì 8 agosto tappa a Pietrelcina nell’ambito di Jazz sotto le stelle con Luca aquino, ideatore e direttore artistico di Riverberi che presenterà aQustico con Carmine Ioanna. Appuntamento conclusivo martedì 12 agosto a Sant’Angelo a Cupolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 1 settimana fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 2 settimane fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

redazione 2 settimane fa

Riverberi, domani la prima delle due serate a Castelpoto: appuntamento con Simona Molinari quartet

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 6 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 53 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 57 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content