fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Oltre 100 Harley Davidson invadono San Giorgio la Molara per il VII Run del Paesello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Bologna a San Giorgio la Molara, per oltre 600 km e circa 6 ore di percorrenza 130 bikers a bordo della propria Harley Davidson sono giunti ieri nell’incontaminato paesaggio del fortore per celebrare il VII Run del Paesello organizzato dal “Bologna Chapter” sotto la spinta di Bruno De Vizio, un sangiorgese d’origine ma da anni bolognese d’adozione.

Il rombo eccitante del motore è riecheggiato per le strade generalmente silenziose del Sannio e del Fortore a partire da ieri pomeriggio quando le 100 Harley Davidson, alle 17, hanno attraversato Pietrelcina per raggiungere San Giorgio la Molara, dove è cominciato il raduno dei bikers che rimarranno nel paesello fino a domani 20 luglio.

L’arrivo è stato festeggiato con un primo run nelle strade di San Giorgio la Molara, un modo per salutare il luogo che ormai per molti di questi bikers è la loro seconda terra dove trovano accoglienza sempre più ampia e calorosa.

Una cena in piazza a base di prodotti tipici locali con protagonista un intero giovane vitello allo spiedo, musica e balli rock e fiammate artificiali hanno creato l’atmosfera giusta per raccogliere le forze e le energie ma soprattutto è stata l’occasione per gli amanti delle due ruote di confrontarsi sulle loro emozioni. Perché quello del “Bologna Chapter” non è solo un gruppo di motociclisti ma una vera famiglia allargata che fa della vita sulle due ruote un “way of life”.

Una vita on the road basata sulla filosofia della fratellanza, dello spirito di corpo che unisce i membri con l’orgoglio di indossare i colori del club motociclistico. Dal director al past director, dai no patch team ai “buoni da niente” sono tanti i ruoli all’interno del gruppo che si consolida anno per anno e che fa della moto uno strumento per vivere forti emozioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, a giugno un evento mototuristico internazionale: arrivano i centauri di ‘Transitalia Challange’

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content