fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi al via con Bearzatti che incanta il pubblico di Benevento a Palazzo Casiello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con piglio estroso e divertito, alternandosi tra il sax e il clarinetto, Francesco Bearzatti, ha inaugurato l’edizione 2014 di “Riverberi”. Con un omaggio al duca del jazz, Duke Ellington e al suo collaboratore Billy Strayhorn, l’artista eclettico, rivoluzionario e innovativo di origini friuliane, per la prima volta a Benevento, ha incantato il pubblico nel giardino di Palazzo Casiello, con la sua interpretazione partecipata e interattiva fatta non solo di musica ma di appassionata comunicazione corporale.

Bearzatti ha saputo trasportare il pubblico nel suo personalissimo viaggio musicale che parte dalla memoria di Ellington per convergere nei suoi progetti fatti di improvvisazione, versatilità, innovazione e virtuosismo jazzistico, dove il tempo non esiste più e tutto si compone in un linguaggio alto capace di esprimere le emozioni più profonde e di costituire un unicum spirituale.

E’ tempo di jazz a Benevento, quel tempo che, descritto con le parole semplici ma efficaci di Isabella Pedicini in “Dammi Tempo” e declamate magnificamente dalla sorella Sara, non è più il tempo della puntualità, ma del ritardo, dell’improvvisazione e del ritmo sincopato del jazz malinconico che l’ideatore di questo festival, Luca Aquino, con la sua tromba ha cavalcato per annunciare che “Riverberi perde il pelo ma non il ritmo e riempie la città di musica” .

Non è mancata nella piece di Sara Pedicini una sferzata al Comune di Benevento che, però, tramite l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, nell’evidenziare l’assenza delle risorse finanziarie per sostenere quest’edizione, che ha goduto di autofinanziamento, ha promesso di “impegnarsi con la Regione per ottenere stanziamenti non destinati a priori attraverso bandi ma gestibili dall’amministrazione per progetti culturali di qualità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 5 giorni fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 40 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 57 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 ora fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content