fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi al via con Bearzatti che incanta il pubblico di Benevento a Palazzo Casiello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con piglio estroso e divertito, alternandosi tra il sax e il clarinetto, Francesco Bearzatti, ha inaugurato l’edizione 2014 di “Riverberi”. Con un omaggio al duca del jazz, Duke Ellington e al suo collaboratore Billy Strayhorn, l’artista eclettico, rivoluzionario e innovativo di origini friuliane, per la prima volta a Benevento, ha incantato il pubblico nel giardino di Palazzo Casiello, con la sua interpretazione partecipata e interattiva fatta non solo di musica ma di appassionata comunicazione corporale.

Bearzatti ha saputo trasportare il pubblico nel suo personalissimo viaggio musicale che parte dalla memoria di Ellington per convergere nei suoi progetti fatti di improvvisazione, versatilità, innovazione e virtuosismo jazzistico, dove il tempo non esiste più e tutto si compone in un linguaggio alto capace di esprimere le emozioni più profonde e di costituire un unicum spirituale.

E’ tempo di jazz a Benevento, quel tempo che, descritto con le parole semplici ma efficaci di Isabella Pedicini in “Dammi Tempo” e declamate magnificamente dalla sorella Sara, non è più il tempo della puntualità, ma del ritardo, dell’improvvisazione e del ritmo sincopato del jazz malinconico che l’ideatore di questo festival, Luca Aquino, con la sua tromba ha cavalcato per annunciare che “Riverberi perde il pelo ma non il ritmo e riempie la città di musica” .

Non è mancata nella piece di Sara Pedicini una sferzata al Comune di Benevento che, però, tramite l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, nell’evidenziare l’assenza delle risorse finanziarie per sostenere quest’edizione, che ha goduto di autofinanziamento, ha promesso di “impegnarsi con la Regione per ottenere stanziamenti non destinati a priori attraverso bandi ma gestibili dall’amministrazione per progetti culturali di qualità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 21 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 53 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 21 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content