fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Sannio Tech e SEA: insieme per creare nuove opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasferire le conoscenze acquisite durante il periodo universitario attraverso le esperienze di stage. E’ questo che si augura, e si aspetta, il professore Massimo Squillante, Prorettore dell’Università degli Studi del Sannio, dalla sinergia che il suo Ateneo ha intrapreso, grazie al dialogo intrapreso con il dott. Piero Porcaro, con il consorzio Sannio Tech.

Al suo interno il professore Squillante riveste l’incarico di Presidente Vicario del Comitato di Valutazione Strategica; le sinergie con le Università sono assicurate, tra l’altro, anche dalla presenza del Prof. Guglielmo Trupiano, Presidente del Consiglio tecnico-scientifico e Direttore del Lupt, prestigioso centro di ricerca interdipartimentale dell’Università di Napoli “Federico II”.

“Sannio Tech può offrire dei piani formativi prettamente collegati al background culturale dei nostri studenti, attraverso tirocini formativi”. Il consorzio può quindi rappresentare un vero e proprio trampolino di lancio per una rapida immissione nel mondo del lavoro. “La collaborazione con Sannio Tech deve essere vista come una grande opportunità, per noi e per i nostri studenti”. Un valore aggiunto dunque.

La possibilità di fare esperienze professionali già durante gli studi caratterizza oramai da anni i corsi di laurea di Unisannio. “Abbiamo sempre considerato lo stage una grande opportunità. Per questo motivo il nostro ateneo ha diversi accordi con aziende, anche di grande rilievo internazionale come KPMG o l’ATR del Centro Aerospaziale di Tolosa. Come Preside della SEA, in particolare, ho tenuto a che tutti i corsi di laurea della facoltà, ora afferenti al Dipartimento DEMM diretto dal Prof. Giuseppe Marotta, prevedessero stage o corsi professionalizzanti in Italia e all’estero.

“L’Università di Benevento ha avuto un effetto più che positivo sul territorio, sia in termini economici, sia quale opportunità di effettivo diritto allo studio. Stesso discorso dovrebbe valere per i beni culturali del Sannio”. Secondo il professore Squillante sarebbe utile avviare una serie di attività collaterali in cui il privato possa e voglia investire per il recupero della cultura, al fine di creare un incremento del turismo. “Ci deve essere però anche un ritorno d’interesse da parte dello Stato. Bisogna cambiare rotta e questo vale sia per l’università che per la cultura in generale”.

Il legame con le imprese deve essere dunque forte e continuativo. La collaborazione tra Sannio Tech e L’Unisannio ha avuto inizio con il progetto di sperimentazione multi banca, coordinato dalla Professoressa Maria Rosaria Napolitano con il DEMM, Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi. Nello specifico sono state analizzate nuove strategie e strumenti per lo sviluppo di servizi innovativi per la multicanalità attraverso il canale web per la banca BLPR.

“Questo è stato un esempio di ricerca applicata. Il consorzio ha avuto il ruolo di proponente creando così nuove opportunità. Mi auguro che in futuro si possano creare esperienze simili anche in altri settori. D’altra parte, la terza missione è al centro dell’attenzione dell’Ateneo sannita, per merito, ovviamente del Rettore prof. Filippo de Rossi e del suo delegato prof. Luigi Glielmo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content