Valle Telesina
Solopaca premiato a Roma come “Comune riciclone”

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande risultato per il Comune di Solopaca che ha ricevuto uno dei premi Nazionali più ambiti per quanto riguarda la gestione sostenibile dei rifiuti e la cura dell’ambiente. Nell’edizione 2014 dei “Comuni ricicloni”, iniziativa nazionale ideata e promossa da Legambiente, ha preso parte anche il comune di Solopaca.
A ritirare il premio, ieri, 9 luglio, a Roma presso l’Hotel Quirinale in via Nazionale, è stato l’Assessore all’Ambiente, Umberto Dell’Omo.
«Questo risultato – ha reso noto l’assessore Dell’Omo – è stato possibile in primis grazie ai cittadini, ai quali dedico il premio, in quanto hanno dimostrato quotidianamente forte sensibilità e rispetto per l’ambiente contribuendo a creare un territorio sempre più sano e migliore.
Ma il risultato raggiunto rappresenta anche una gratifica per il lavoro svolto sia dagli addetti alla raccolta, sia dalle due cooperative che effettuano la raccolta, il trasporto dei rifiuti e il servizio di informazione e sensibilizzazione, ossia “Irpinia Global Service”e “Ecogida”» ha sottolineato l’assessore con delega all’Ambiente, orgoglioso ed emozionato, subito dopo la cerimonia di premiazione.
«In tre anni – dichiara Umberto Dell’Omo – siamo passati dal 16% di raccolta differenziata, a questo eccellente riconoscimento da parte di Legambiente attraverso un grande lavoro svolto dall’attuale Amministrazione, raggiungendo in tal modo nella classifica dei comuni ricicloni una posizione meritevole di premio».
Tra le iniziative dedicate al rispetto per l’ambiente, va ricordato un altro servizio attivato dal Comune, la nota “Casa dell’acqua” che sta avendo un ottimo riscontro tra la cittadinanza. « Ci si è mossi verso un duplice obiettivo, ossia risparmio economico per il cittadino e minore produzione di rifiuti grazie all’utilizzo di contenitori in vetro, erogando un prodotto dalle ottime proprietà organolettiche che attira utenti anche da paesi limitrofi» ha concluso Umberto Dell’Omo.
Soddisfatto del premio anche il primo cittadino Santonastaso che ha dichiarato: «Negli ultimi tre mesi abbiamo raggiunto il 90% di raccolta differenziata, un risultato quasi insperato se pensiamo a qualche anno fa, che invece oggi è avvenuto grazie alla sinergia dell’intera squadra degli addetti ai lavori, all’impegno dell’assessore Dell’Omo, alla convergenza delle attività di raccolta effettuate dalle due cooperative e al senso del dovere dei nostri concittadini. E’ un grande segnale di civiltà e di amore per il territorio».