Valle Telesina
Concorso enologico “La Selezione del Sindaco”: vince l’azienda “Santimartini” di Solopaca con il Pietre Sparse Dop Sannio 2012

Ascolta la lettura dell'articolo
L’azienda solopachese Santimartini ha partecipato alla XIII edizione del Concorso Enologico Internazionale La Selezione del Sindaco risultando vincitrice con il vino Pietre Sparse Dop Sannio, un inteso rosso dell’annata 2012.
“Santimartini” è un’azienda vitivinicola fortemente voluta da Emilio ed Elio Franco che, con passione e dedizione, dopo una plurigenerazionale esperienza nel settore vitivinicolo, hanno voluto conciliare tradizione ed innovazione per dar vita ad una produzione di vini unica e ricercata (vini D.O.P).
Ieri, 9 luglio, si sono recati a Roma il Sindaco di Solopaca Prof. Antonio Santonastaso e il Prof. Massimo Di Carlo della Cantina Santimartini di Solopaca per partecipare alla cerimonia di Premiazione ” La Selezione del Sindaco 2014″.
Il concorso, che si tiene ogni anno in varie regioni d’Italia, viene organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino con sede a Castelnuovo Berardenga (SI).
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta a Roma nella sala Protomoteca in Campidoglio, è stato premiato il Sindaco del territorio in cui si produce il vino e l’azienda produttrice.
«La selezione per questa edizione è stata organizzata nel comune di Bolzano da una giuria di esperti prestigiosi – ha spiegato il prof. Massimo Di Carlo – Insomma si è trattato come sempre di un concorso selettivo che premia il merito. Quando si cerca di fare un buon prodotto, lo si fa per un intero comune e ancor di più per il territorio tutto. L’obiettivo è diffondere sempre più il marchio Sannio. E’ il secondo anno consecutivo che l’azienda ottiene il premio e siamo decisamente orgogliosi».
Soddisfatto il sindaco Santonastaso: «Oggi Solopaca porta a casa due vittorie, l’attestato come comune riciclone e una medaglia d’argento per una sua eccellenza vinicola. L’azienda premiata opera da vari anni sul territorio e i suoi prodotti di nicchia sono molto apprezzati. Un successo per la nostra realtà».