fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

In Campania è Antonio il nome più diffuso. Dopo anni Martina cede il passo a Giulia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quante persone conoscete che si chiamano Antonio? Se abitate in Campania, tante. Non a caso per oltre 6 anni di seguito ha mantenuto il primato del nome più diffuso nella regione, non temendo l’avanzata dei Francesco o Lorenzo.

L’Istat ha scattato una fotografia, ripresa da Wired, di come è cambiata la geografia dei nomi italiani dal 2007 al 2012. Alcune regioni sono talmente affezionate ai propri nomi da non cambiare mai. In Emilia Romagna Alessandro sembra obbligatorio, così come Lorenzo in Toscana, Giuseppe in Sicilia e appunto Antonio in Campania. Se invece cerchiamo un Francesco, meglio andare in Puglia o in Calabria.

Per le ragazze invece la tradizione cede il passo l’innovazione. Addio a Carmela, Assunta o Concetta. Il nome preferito per le bambine campane è stato negli ultimi anni Martina, ma nel 2012 il cambio di tendenza e il sorpasso delle Giulia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Sannio, continua la crisi demografica: in un anno persi più di mille residenti. Non si ferma il trend negativo delle nascite

redazione 8 mesi fa

Lavoro, Matera (FdI): ‘Dati Istat risultato azione Governo’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content