fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2014: vince Francesco Piccolo con “Il desiderio di essere come tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come da tradizione al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, dopo la mezzanotte del 3 luglio, è stato proclamato il vincitore del sessantottesimo Premio Strega. Al termine dello scrutinio dei 415 espressi su 460 votanti (pari al 90,2% degli aventi diritto al voto; 329 voti online) il Presidente di seggio Walter Siti, vincitore del Premio Strega 2013, e Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci, hanno proclamato vincitore: “Il desiderio di essere come tutti” (Einaudi) di Francesco Piccolo con voti 140.

L’autore ha ricevuto da Giuseppe D’Avino, amministratore delegato di Strega Alberti Benevento, il premio di cinquemila euro e la classica bottiglia formato magnum di Liquore Strega. Gli altri libri finalisti hanno totalizzato i seguenti voti:
– Il padre infedele (Bompiani) di Antonio Scurati, voti 135
– La vita in tempo di pace (Ponte alle Grazie) di Francesco Pecoraro, voti 60
– Non dirmi che hai paura (Feltrinelli) di Giuseppe Catozzella, voti 48
– Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori) di Antonella Cilento, voti 30

L’esito della votazione è emerso dalle preferenze espresse degli Amici della Domenica, il corpo votante storico del premio, ai quali si aggiungono quelle di 60 lettori forti selezionati ogni anno da librerie indipendenti italiane e 15 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di 460 aventi diritto.

Le preferenze dei voti collettivi sono state così espresse:
– i comitati italiani e stranieri della Società Dante Alighieri (Benevento, Reggio Emilia, Roma, Parigi, Praga, Tirana) e i ragazzi della giuria del Premio Strega Giovani hanno votato per Giuseppe Catozzella
– la Karl Franzens-Universität di Graz ha votato per Antonella Cilento
– gli Istituti Italiani di Cultura hanno votato: Giuseppe Catozzella (Edimburgo, Francoforte, Los Angeles, Montréal), Antonella Cilento (San Paolo), Francesco Pecoraro (Atene, Helsinki, Vilnius), Francesco Piccolo (Kiev), Antonio Scurati (Zagabria).

Nel corso della serata, il vincitore del Premio Strega Europeo Marcos Giralt Torrente è stato premiato da Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con un assegno di 3.000 euro. Anche il vincitore della prima edizione del Premio Strega Giovani ha ricevuto il premio: è toccato a Maurizio Stirpe, presidente di Unindustria, consegnare a Giuseppe Catozzella un assegno dello stesso importo.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 4 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 15 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 16 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 17 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 15 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 17 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 18 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content