fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Timida partenza per i saldi estivi a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partono oggi i saldi in Campania. A Benevento gli sconti stagionali sono coincisi con il giorno dedicato alla Madonna delle Grazie. Ma malgrado il forte richiamo che la festività, molto sentita, esercita anche sugli abitanti della provincia, e la giornata dal clima piacevole, il corso cittadino è apparso questa mattina solo leggermente più vivace degli altri giorni. Un via vai di gente che però non si è trasformato in un via vai di compratori. Negozi per la maggior parte vuoti e pochissime le persone con in mano le buste, prova dell’avvenuto acquisto. 

 

La colpa di questa timida partenza potrebbe derivare anche dal fatto, che se è vero che oggi è partenza ufficiale per i saldi estivi, sono molte le attività commerciali che già negli scorsi giorni hanno anticipato gli sconti di fine stagione attraverso forme promozionali che vanno dai saldi privati comunicati via sms allo sconto sussurrato dalla commessa appena dopo aver messo piede in negozio. 

 

Tra cartelloni inneggiati alle percentuali di sconto e timidi sguardi alle vetrine, in quella che una volta era la strada principale dello shopping cittadino, corso Garibaldi, l’occhio, inevitabilmente, cade sui negozi chiusi, sulle scritte vendesi o affittasi, sulle attività, insomma, che hanno cessato la loro esistenza. E ne sono davvero tante. 

 

La speranza dei commercianti che ancora resistono è racchiusa nella durata dei saldi estivi, massimo 60 giorni, e nel bonus 80 euro che alcuni beneventani si sono ritrovati in busta paga. Ma in agguato c’è sempre la crisi, che ovviamente ha conquistato anche gli armadi: rinnovare il guardaroba è un lusso per pochi. Se proprio si decide di acquistare qualcosa lo si fa dopo una riflessione ponderata e un attento confronto con il portafogli. Eh si, perchè la crisi tra le tante rinunce a cui ci costringe, si è portata via un altro lusso che poteva trovare soddisfazione soprattutto nel periodo dei saldi: l’acquisto d’impulso, quello che fa chi vede una cosa e non sa resistere alla tentazione di comprarla. Ad oggi però solo un lontano ricordo dei bei tempi che furono.

Ma se dopo aver bene riflettutto, si decide comunque di effettuare l’acquisto, è bene non dimenticare alcuni consigli dell’Unione Nazionale Consumatori di Benevento per evitare le “bufale”. Iniziano i saldi estivi 2014 ma nonostante la spesa destinata ai saldi sia diminuita negli ultimi anni rispetto al passato, sono sempre numerosi i consumatori che ci scrivono per avere maggiori informazioni su come tutelare i propri diritti.

Ricordiamo, dunque, che i saldi possono essere parziali, ma la merce a prezzo scontato va tenuta ben separata da quella venduta a prezzo pieno; non solo: il cartellino di vendita deve sempre indicare il prezzo iniziale, la percentuale di sconto e il costo finale e in caso di prodotto difettoso, seppur venduto a saldo, si può chiedere il cambio, la riparazione o la restituzione del denaro.

Valgono anche durante il periodo dei saldi alcune regole generali ad esempio, se si cambia idea o magari si sbaglia taglia nell’acquistare un capo, non è obbligatoria la sostituzione da parte del venditore. Al momento dell’acquisto conviene quindi chiedere se sarà possibile cambiare il capo (ed entro quanto tempo); se poi il negozio in genere accetta carte di credito per il pagamento, dovrà accettarle anche in periodo di saldi.

E’ bene ricordare, inoltre, che non è detto che acquistando in saldo si risparmi sempre e comunque.

E’ importante infatti, non farsi prendere dalla frenesia dell’acquisto e dal volere comprare a tutti i costi.

Preferite, infine, i saldi di articoli venduti in pochissimi numeri e taglie, che sono quelli più seri e, generalmente, i più convenienti, trattandosi di merce residua di cui il negoziante ha interesse a disfarsi e diffidate di chi apre un saldo dopo una vendita promozionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

A Benevento e in Campania saldi invernali al via sabato 4 gennaio

redazione 1 anno fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

redazione 2 anni fa

Campania, il 6 luglio iniziano i saldi estivi

redazione 3 anni fa

Confesercenti in Regione per discutere la data di inizio saldi

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content