fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Terra Scienza e Magia”: si chiude stasera alla Luidig con “Il fascino della terra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude questa sera 27 giugno la rassegna “Terra Scienza e Magia: il Sannio oggi e domani tra streghe, erbe e paesaggio”, organizzata dall’Associazione culturale log01.

Dopo i precedenti incontri del 14 e del 23 giugno, dedicati alle streghe tra storia e leggenda, a erbe e paesaggio, la libreria Luidig di Benevento (Corso Garibaldi 95, Palazzo Collenea) ospiterà, a partire dalle 19.00, il terzo e ultimo appuntamento, intitolato “Il fascino della terra: suolo, colture e fitocosmesi” e moderato da Simone Paglia.

Il tema della Terra, filo conduttore della rassegna, verrà questa volta sviluppato dal Dottor Giuseppe Palumbo, Ricercatore presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi del Molise, e da Daniela Severgnini della Cooperativa Lentamente, nella fiabesca cornice delle opere dell’artista irpino Gennaro Vallifuoco.

Giuseppe Palumbo si occuperà di “Qualità del suolo e valorizzazione del territorio sannita”: passando per un’analisi del suolo e dei parametri che ne definiscono la qualità, individuerà una “zonazione colturale” e la conseguente “vocazionalità” del territorio sannita; si soffermerà, quindi, sui delicati temi della riconversione dei terreni e della tutela del suolo, giungendo a proposte di recupero dell’economia locale, attraverso l’impiego di piante officinali. E di piante officinali parlerà Daniela Severgnini, proponendone alcuni esempi di applicazione nella cosmetica, con dimostrazioni pratiche.

Tra scienza e magia, la Terra è l’elemento che appartiene a noi tutti e attraverso cui vogliamo diffondere sapere e consapevolezza, nel rispetto dell’ambiente che ci ospita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content