fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio, al via la Festa degli Altari: domenica 22 giugno è l’ora del Caudium Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un appuntamento che ha caratteristiche uniche nel panorama regionale e che a Montesarchio coinvolge l’intera popolazione unendo fede, cultura popolare e storia: è la Festa degli Altari, una tradizione che si è mantenuta viva lungo i secoli e che in occasione del Corpus Domini si rinnova. Gli altari di Montesarchio si distinguono tra tutti, per la grandiosità dei dipinti e la cura messa negli allestimenti dei giardini e delle fontane.

E’ una sorta di disfida che si apre tra le contrade del centro caudino a chi realizza l’altare più bello e maestoso per salutare e rendere omaggio al passaggio della processione del Santissimo Sacramento. Quest’anno saranno ben 22 i quadri che in queste ore gli artigiani, gli artisti e i cittadini dei rioni stanno completando (vedi elenco allegato al comunicato).

Ma non è l’unica novità, infatti, a differenza del passato, i quadri potranno essere ammirati sino a domenica 29 giugno e visto che quest’anno ricorre il centesimo anniversario della Festa, l’evento è stato inserito nell’ambito della programmazione semestrale del Caudium Festival, progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Montesarchio nell’ambito del bando regionale di promozione degli eventi “settembre 2013 – giugno 2015” e approvato e finanziato in parte dalla Giunta Regionale della Campania con i fondi FESR 2007/2013 obiettivo operativo 1.9.

“Si tratta di una manifestazione che intende abbracciare l’intera Valle Caudina – ha dichiarato il primo cittadino di Montesarchio, Franco Damiano – ma, soprattutto, rappresenta una grande occasione turistica per Montesarchio e per i suoi tesori culturali e architettonici.

La Festa degli Altari è un motivo in più per conoscere una storia millenaria, ricca di testimonianze artistiche di grande livello. Un’opportunità per scoprire un territorio che si trova tra due parchi regionali naturali, quello del Taburno e del Partenio, che possiede un territorio integro e ricco di bellezze mozzafiato, senza dimenticare l’enogastronomia, vero e proprio fiore all’occhiello della Valle Caudina.

Si comincia domenica 22 giugno per coprire buona parte del 2014 e scommettere sulle potenzialità di un terra che non deve invidiare niente ad altre località che sono solo più famose.

ELENCO ALTARI

Porta del Latovetere – “DEPOSIZIONE NEL SEPOLCRO” tempera lavabile su tela (m 3 X 4) di Pasquale Compare

Piazzetta Latonuovo – “GESU’ SCHERNITO” acrilico su tela (m 4,5 X 5,5) di Carmelo Compare

Contrada Cappella – “DISCESA DALLA CROCE” installazione in legno ritagliato dipinto di Federico De Mizio

Largo Fontanella – “ECCE HOMO!” acrilico su tela (m 1,5 X 2) di Carmelo Compare

Piazza San Francesco – “ NON ABBIATE PAURA” acrilico su tela (m 4,5 X 5,5) di Carmelo Compare

Via Pontecane – “LA S.S. TRINITA’” smalto su tela (m 2 X 3) di Carmelo Campanile

Via Badia – “LA VERONICA” tempera lavabile su tela (m 3 X 4) di Pasquale Compare

Via XXV Luglio – “GESU’ NEL SEPOLCRO” olio su tela (m 1,5 X 2) di Antonio De Mizio

Corso Caudino – “LA ZATTERA DELLA PERDIZIONE” installazione in legno ritagliato dipinto di Federico De Mizio

Via Perrillo – “LA PESCA MIRACOLOSA” installazione a tecnica mista di Alberto Russo

Via IV Novembre – “LA RESURREZIONE”installazione in legno ritagliato dipinto di Federico De Mizio

Via Conti – “LA CASA DEL SIGNORE” installazione a tecnica mista di Riccardo Campanile

Via San Francesco – “ASCENSIONE” olio su tela (m 1,5 X 2) di Antonio De Mizio

Vico Annunziata – “ L’ANNUNCIAZIONE” acrilico su tela (m 2 X 3) di Lucia Izzo

Piazzetta della Pace – “GESU’ INCONTRA LA MADONNA” olio su tela ( m 1,5 X 2 ) di Antonio De Mizio

Via S.Ten. Antonio Grasso – “LA PESCA MIRACOLOSA” installazione scenografica di Via V Maggio – “IL SACRO CUORE” collage di carta e tecniche miste di Riccardo Campanile

Via Fiume – “GESU’ CADE SOTTO LA CROCE” olio su tela (m 1,5 X 2) di Antonio De Mizio

Largo Santo Spirito – “PIETA’” acrilico su tela (m 2 X 3) di Lucia Izzo

Piazza Umberto I – “CAUDIUM-RESURREZIONE” acrilico su tela (m 5 X 6) e sculture di Carmelo Compare

Piazza Cirignano – “LA PIETA’“ gruppo scultoreo in pietra del Taburno di Assunto Iachetta

Via Mosca- Varoni – “GESU’ RISORTO” acrilico su tela (m 4,5 X 5,5) di Carmelo Compare

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content