fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Storia, cultura, turismo e divertimento: tutto pronto per la III edizione di “Benevento Longobarda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la terza edizione di “Benevento Longobarda”. In mattinata alla Rocca dei Rettori il presidente dell’associazione, Alessio Fragnito, ha dichiarato aperta la rievocazione storica e il palio della ‘Contesa delle Reliquie di S.Eliano’.

Le sacre reliquie saranno portate in corteo dalla fara del Diacono, vincitrice della scorsa edizione, momento che sancirà l’inizio dei giochi. Ad attendere i cittadini, però, non ci saranno solo le prove del palio, ma anche musica, visite guidate ai monumenti e laboratori storici.

Numerose, inoltre, le attività commerciali che hanno aderito al progetto turistico della Scramacard: in una mappa creata appositamente per la manifestazione, infatti, i turisti potranno scoprire le offerte, i bed and breakfast, gli hotel, i ristoranti e locande pronte a dare ospitalità a tutti i longobardi.

Novità dell’edizione 2014 è la visita guidata alle bellezze cittadine insieme alla ‘Ronda di Guardia’. Si tratta di uno spettacolo-itinerante nel cuore del centro storico. I cittadini che si ‘arruoleranno’ presso il punto informativo dell’associazione, potranno scoprire gli angoli nascosti del capoluogo grazie alla rappresentazione: “Il nemico è in agguato e Benevento è in pericolo”. La ‘Ronda di Guardia’ – dal costo di 5 euro – si terrà, dal 20 al 22 giugno, in tre spettacoli.

Presentata, inoltre, la nuova collaborazione dell’associazione con ‘ItaliAccessibile’, un blog di turismo accessibile gestito da Pierpaolo Capozzi.

Il progetto nasce per sensibilizzare la cittadinanza sul tema sociale indirizzato alla disabilità, all’abbattimento delle barriere architettoniche ed alla creazione di percorsi accessibili.

Durante i giochi del palio ai disabili verrà riservato un settore a per assistere allo spettacolo senza impedimenti visivi o di barriere architettoniche. Infine, in base alle richieste che perverranno sul blog di ‘ItaliAccessibile’, domenica 22 giugno sarà sperimentato un tour in centro con visita ai musei.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 47 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content