fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Forum Universale delle Culture: Slow Food, nel week end ultimi appuntamenti dedicati ai Granai della Memoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi due mesi Slow Food Campania ha messo in atto un fitto calendario di Dialoghi ed Esposizioni nell’ambito degli appuntamenti beneventani del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania, evento fortemente voluto dalla Regione Campania e dal Comune di Benevento e teso a valorizzare il World Human Heritage del territorio regionale.

Venerdì 20 e sabato 21 giugno a Benevento ci saranno gli ultimi due Laboratori della Terra in un week end dedicato ai Granai della Memoria. Nello specifico, venerdì 20 giugno alle 10,30 incontreremo i titolari di aziende agricole e agrituristiche della provincia di Benevento che hanno svolto un corso di formazione con la Regione Campania e Slow Food Campania dedicato alla conoscenza della Dieta Mediterranea e alla sua valorizzazione.

L’incontro, aperto al pubblico, avrà luogo nello storico Palazzo Paolo V e avrà come tema l’Agricoltura Civica e sociale. I lavori, condotti da Maria Grazia Marchetti, Fiduciaria Slow Food Tammaro – Fortore, vedranno in collegamento Skype i protagonisti del meeting di Aicare – Agenzia Italiana per la Campagna e l’Agricoltura Responsabile e Etica, in svolgimento a Pozzuoli.

L’appuntamento di chiusura è invece fissato per sabato 21 alle ore 11,00 a Palazzo Paolo V e vedrà la partecipazione di: Fausto Pepe (Sindaco di Benevento); Raffaele Del Vecchio (Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Benevento); Ugo Gregoretti (Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, regista, drammaturgo, giornalista, ideatore del “Benevento Città Spettacolo”); Gaetano Pascale (Presidente Slow Food Italia); Giuseppe Orefice (Presidente Slow Food Campania); Helga Sanità(MedEat Research Center Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”) e Rossella Galletti (MedEat Research Center Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”).

Nel corso dell’incontro, saranno proiettati alcuni filmati dell’archivio dei “Granai del Mediterraneo” e un estratto da un recente lavoro del Maestro Gregoretti. L’appuntamento sarà condotto da Antonio Puzzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content