fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, per la rievocazione del prossimo weekend anche “una ronda di guardia” a difesa della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ‘ronda di guardia’ all’interno della rievocazione storica Benevento Longobarda, in programma dal 20 al 22 giugno in città. La novità è firmata ‘OffBeat Teatro’ che lancia la suggestiva rappresentazione teatrale: “Il nemico è in agguato e Benevento è in pericolo.

Al calar del sole, partendo dai giardini del Castello, per tre volte La Ronda di Guardia si prepara a compiere il suo dovere. Nessuno usurpi i beni di tutti.

L’esercito deve presidiare le mura, controllare le strade, scoraggiare i malintenzionati. Bisogna proteggere la città, respingere il pericolo, tutelare il valore strategico che Benevento ha guadagnato grazie al governo del Principe Arechi II. Tutti sono chiamati a partecipare e a difendere i tesori che la storia ha lasciato qui”.

La ‘Ronda di Guardia’ si terrà, dal 20 al 22 giugno, in tre spettacoli: il primo alle 20, il secondo alle 21,30 ed il terzo alle 23. Partenza prevista dai giardini della Rocca dei Rettori di Benevento, la partecipazione è a numero chiuso.

Questi gli interpreti di ‘Ronda di Guardia’: Maria Filomena Martignetti, Marialaura Orlando, Pierpaolo Palma e l’esercito di Benevento Longobarda.

Ideazione, drammaturgia e regia: Bruno Petretti, Francesca Paola Scancarello. Movimento scenico: Carmen Castiello. Consulenza storica: Alessio Fragnito. Costumi, organizzazione, promozione e ufficio stampa: Benevento Longobarda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content