fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto San Filippo: gli studenti scoprono la storia cittadina grazie al libro “Il mio Triggio” e alla musica popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Triggio, il quartiere medioevale di Benevento, raccontato da chi lo ha vissuto ogni giorno. Così, il professore Carmine D’Agostino, autore del libro “Il mio Triggio”, ha voluto accompagnare i lettori in un viaggio tra i vicoli, i sapori e gli odori di un quartiere che ha visto nascere la cultura beneventana.

Da ricordi dell’infanzia alle vecchie botteghe, il volume di D’Agostino ricostruisce parola dopo parola un modo di vivere che oggi non è più evidente, ma che resiste, nascosto all’ombra delle mura longobarde.

“Il mio lavoro – ha commentato l’autore – rappresenta la memoria storica della città, un passato che non deve essere dimenticato, ma tramandato alle nuove generazioni”.

E proprio per questo, D’Agostino ha voluto presentare il suo libro alla Istituto Scolastico “San Filippo”, scuola che si trova proprio al Triggio.

Un incontro quello con i giovani studenti che rappresenta per i ragazzi un modo innovativo si studiare la storia cittadina, incontrando chi l’ha vissuta e potendo fare domande dirette all’autore.

Ma la storia e la riscoperta delle radici non si studia solo sui libri, ma anche vivendo quelle che sono le tradizioni locali. Così dopo l’incontro con lo scrittore alla scuola “San Filippo” si sono aperte le danze con uno spettacolo di musica popolare e pizzica.

Un progetto che ha coinvolto gli studenti, i docenti e i genitori, che sono saliti tutti insieme sul palco per salutare in allegria l’anno scolastico appena concluso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 5 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 6 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 6 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 7 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content