fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di Stato nel Sannio, tutti i numeri: 2993 candidati, 75 presidenti di commissione. Il 18 giugno la prova d’italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno 2.993 i candidati sanniti che a partire da mercoledì 18 giugno alle ore 8.30 sosterranno gli esami di Stato dell’anno scolastico 2013/2014 nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento.

Dopo lo svolgimento della prima prova scritta di Italiano, uguale per tutti gli istituti, gli esami proseguiranno giovedì 19 giugno con la seconda prova scritta, diversa a seconda degli indirizzi, e lunedì 23 giugno con la terza prova scritta pluridisciplinare, predisposta dalle commissioni. Si insedieranno, invece, fin da lunedì 16 giugno, tutte le commissioni giudicatrici per lo svolgimento della riunione plenaria e delle restanti operazioni preliminari.

COMMISSIONI – Per lo svolgimento degli esami di Stato del corrente anno sono state costituite nelle scuole della provincia di Benevento 149 classi, articolate su 75 commissioni. Sei classi in meno, pari a 3 commissioni in meno rispetto al decorso anno scolastico. Le commissioni sono 71 per le scuole statali (95%) e 4 per le scuole paritarie (5%).

CANDIDATI – I quasi 3mila candidati sono l’1,3% in più rispetto all’anno scolastico 2012/13. Prevalgono di gran lunga i 2.893 candidati interni, che costituiscono il 97% del totale dei candidati, mentre i candidati esterni sono 100 (3%); 2795 i candidati provenienti dalla scuola statale, 198 quelli dalle paritarie.

Rispetto allo scorso anno, si registra un incremento di 67 candidati nelle scuole statali e un decremento di 30 candidati nelle scuole non statali, con un saldo complessivo di 37 candidati in più.

Secondo la tipologia dei corsi di studio, i candidati sono così suddivisi:
istruzione tecnica: 919 (31%), in diminuzione del 2% rispetto al 2012/2013; istruzione classica, scientifica, linguistica e magistrale: 1.526 (51%), in aumento del 5% rispetto al 2012/2013; istruzione professionale 463 (15%), in diminuzione del 3% rispetto al 2012/2013; istruzione artistica 85 (3%), stabili rispetto al 2012/2013.

CANDIDATI INTERNI – Gli alunni che frequentano le ultime classi dei corsi di studio secondari della provincia di Benevento e che sosterranno gli esami in qualità di candidati interni sono complessivamente 2.893 e sono così distribuiti: candidati interni scuole statali: 2.796 (93,5%); candidati interni scuole paritarie: 197 (6,5%).

Rispetto allo scorso anno i candidati interni aumentano nelle scuole statali (+122) e diminuiscono nelle scuole non statali (-15). I corsi di studio frequentati dai candidati interni sono così distribuiti: istruzione tecnica: 866 (30%); istruzione classica, scientifica, linguistica e magistrale: 1.517 (52%); istruzione professionale 428 (15%); istruzione artistica 82 (3%).

CANDIDATI ESTERNI – Gli studenti che sosterranno gli esami di Stato in qualità di candidati esterni sono complessivamente 100, così distribuiti: candidati esterni scuole statali 74 (74%); candidati esterni scuole paritarie: 26 (26%).

Rispetto allo scorso anno aumentano i candidati esterni che hanno scelto di sostenere gli esami in una scuola statale (+20), aumenta il dato anche delle scuole non statali (+10).

La scelta dei corsi di studio dei candidati esterni si è così orientata complessivamente: istruzione tecnica 53 (53%); istruzione classica, scientifica, linguistica e magistrale 9 (9%); istruzione professionale 35 (35%); istruzione artistica 3 (3%).

PRESIDENTI e COMMISSARI – Ciascuna commissione è composta da 1 presidente e 3 commissari esterni (individuati con procedura informatica direttamente dal MIUR) per ogni due classi della stessa istituzione scolastica o abbinate tra istituzioni scolastiche diverse e da 3 commissari interni (designati dai consigli di classe).

I Presidenti delle commissioni sono in tutto 75, tre in meno rispetto allo scorso anno. I commissari esterni sono 225 e i commissari interni sono circa 350. Tenuto conto, infine, che le commissioni giudicatrici sono composte in prevalenza da sei commissari, risultano circa 650 i componenti (dirigenti e docenti) che saranno nei prossimi giorni impegnati nelle commissioni degli esami di Stato operanti nella provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content