fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola “Moscati” di Benevento: alla III B il premio su bontà e altruismo intitolato alla memoria di Rossella Catillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amore di Rossella Catillo continuerà a vivere anno dopo anno nella generosità e bontà degli studenti premiati con la borsa di studio che porta il suo nome. Per chi non ha avuto la fortuna di conoscerla, Rossella è stata una professoressa di religione scomparsa nel maggio del 2011 a 31 anni per un male incurabile: la sua vita, seppur giovane, è stata dedicata interamente agli altri, al mondo dei minori e dell’educazione, soprattutto attraverso il mondo dell’associazionismo cattolico beneventano.

Rossella è stata un esempio concreto del vivere tra la gente con amore, dell’essere al servizio per il prossimo, dell’affrontare anche le più grandi sofferenze con il sorriso.

Ieri sera, all’auditorium della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, al Rione Ferrovia di Benevento, il suo sorriso era vivo e presente nelle tante persone che hanno condiviso con lei iniziative, progetti o semplici momenti.

Erano tutti lì per la premiazione della II edizione della borsa di studio a lei intitolata, un evento promosso dall’associazione Samuel dell’ex provveditore Mario Pedicini e dalla famiglia Catillo. Un premio, del valore simbolico di 600 euro, che viene assegnato annualmente ad un alunno di una scuola secondaria di primo grado del Sannio che si sia distinto per sentimenti di altruismo e costante impegno sociale verso gli altri.

Il riconoscimento 2014 è stato assegnato ad una intera classe di scuola media, la terza B dell’istituto comprensivo “Moscati” di Benevento, protagonista di uno straordinario, lungo “episodio” di solidarietà e di coinvolgimento emotivo. Da ottobre 2012, infatti, quando un compagno di classe è stato colpito da una seria malattia, i ragazzi del corso B hanno fatto di tutto per restare vicini al “loro amico Giuseppe” costretto in ospedale o a casa. La scuola Moscati aveva organizzato addirittura una “scuola a domicilio”: l’abitazione del piccolo Giuseppe si era trasformata in un’aula scolastica, con il via vai frequentissimo di docenti e ragazzini.

Sono stati proprio i ragazzini protagonisti a ricevere il premio dalle mani del papà di Rossella, il professore Renzo Catillo, e a consegnarlo al loro compagno Giuseppe come augurio speciale per il futuro.

La cerimonia ha visto gli interventi di Mario Pedicini (presidente SAMuEL), di monsignor Pompilio Cristino (vicario generale dell’Arcidiocesi e parroco di Santa Maria di Costantinopoli), della preside Cosimina Vetrone (presidente della commissione giudicatrice), delle professoresse Leonilda Capasso e Clara Porreca (docenti della Terza B dell’I.C. Moscati), e della prof. Ernestina Cassese (dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”).

Proprio don Pompilio Cristino, che ha formato Rossella e l’ha vista crescere ed operare nella sua parrocchia, ha voluto spiegare quale esempio la giovane professoressa è riuscita a tramandare a tutta la comunità beneventana.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content