fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

PIU’ Europa, altri 100 milioni a 19 città medie della Campania: c’è anche Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato sottoscritto oggi presso la Sala Giunta di palazzo Santa Lucia il documento d’intenti tra Regione Campania e i Comuni di Acerra, Afragola, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casalnuovo di Napoli, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni, Ercolano, Giugliano in Campania, Marano di Napoli, Portici, Pozzuoli, Salerno, Scafati e Torre del Greco per l’utilizzo di ulteriori 100 milioni di euro per la realizzazione del programma PIU Europa.

L’intesa è stata firmata dal presidente Stefano Caldoro e dai 19 sindaci delle città medie della Campania.

L’obiettivo perseguito con il programma PIU’ EUROPA, in corso di realizzazione in tutte le 19 città, è la rivitalizzazione socio-economica sostenibile del territorio e l’innalzamento della qualità di vita urbana, sociale, ambientale ed energetica.

In questa ottica, la Giunta ha proceduto ad allocare in overbooking queste ulteriori risorse per dare maggiore spinta alla realizzazione dei Programmi PIU Europa, prevedendo anche meccanismi di premialità con il finanziamento di ulteriori operazioni a valere sul Por Campania Fesr 2007-2013 per gli Enti che completeranno con un significativo anticipo rispetto al cronoprogramma indicato.

In relazione ai criteri per la ripartizione dei fondi, saranno favoriti i progetti in stato di avanzamento procedurale e finanziario; quelli che insistono in realtà con il maggior numero di abitanti; gli Enti che dimostreranno un utilizzo virtuoso delle risorse e che completeranno le iniziative in corso con un significativo anticipo rispetto al cronoprogramma indicato.

“Mettiamo a disposizione delle città medie – ha dichiarato il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – altri 100 milioni, iniziative concrete, opere e servizi per i cittadini.

“Questa è la dimostrazione che quando si mettono in ordine i conti si sbloccano le risorse ed oggi quello che mette in campo la Campania per i comuni non lo fa nessuna regione in Italia”, conclude il presidente.

All’incontro era presente l’assessore regionale al Governo del Territorio Ermanno Russo, che ha dichiarato: “Dopo una serie di incontri ricognitivi svoltisi presso l’Assessorato all’Urbanistica con i sindaci delle città medie, oggi si arriva alla firma di un atto fondamentale che consentirà di rispondere concretamente alle esigenze di sviluppo dei centri urbani della Campania, accelerando le procedure per quei progetti che presentino profili di immediata cantierabilità e siano coerenti con la strategia del PIU Europa e con la programmazione a valere su fondi europei del FESR.

L’obiettivo finale resta quello di migliorare le condizioni di vita nei centri medi, sfruttando al massimo l’impiego di risorse comunitarie sulla base di cronoprogrammi stringenti”, ha sottolineato Russo.

IL COMMENTO DI PEPE – Il protocollo d’intesa aggiuntivo, ha chiarito il primo cittadino, consentirà di destinare a favore del Comune di Benevento nuove risorse economiche che saranno decretate prossimamente dalla Regione Campania.

“Si tratta di un riconoscimento importante per il Comune di Benevento – ha spiegato Pepe – in quanto gli ulteriori fondi sono stati individuati dalla Regione come meccanismo di premialità per l’accelerazione della spesa ma anche come testimonianza concreta di capacità di gestione del programma di finanziamento europeo”.

I fondi che verranno messi a disposizione dalla Regione Campania saranno impiegati per le opere di completamento delle aree di Rione Libertà, tra via Napoli e zona San Modesto, ed il sindaco ha annunciato che a breve sarà aperto il cantiere per la rigenerazione urbana del Rione Pacevecchia, intervento già finanziato con circa 3 milioni di euro attraverso Accordi aggiuntivi sottoscritto in Regione Campania. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 23 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 2 ore fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 4 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 4 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content