fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti diventa San Tommaso per il film di Siani “Si accettano miracoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiamerà cinematograficamente San Tommaso la città di Sant’Agata de’Goti che sta assistendo agli ultimi preparativi e allestimenti scenografici per le riprese del film di Alessandro Siani “Si accettano miracoli”, che inizieranno lunedì 26 maggio e si protrarranno fino a giugno inoltrato.

Per i cittadini non costituisce alcun problema l’assenza del riferimento toponomastico “perché – hanno detto simpaticamente – sempre di città di santi si tratta e restiamo comunque nel paradiso!”

Fulcro delle riprese è piazza Umberto I chiusa al traffico fino al 7 luglio prossimo per consentire ai produttori, ai registi, agli scenografi, agli attori e alle comparse di muoversi agevolmente. Il divieto pare essere tollerato bene dai cittadini, che attendono con entusiasmo le riprese del film e l’arrivo dei protagonisti.

Già abituati del resto alla situazione perché il centro caudino, giunto settimo nel concorso nazionale bandito dal programma di Raitre “Alle Falde del Kilimangiaro”, “Il borgo più bello d’Italia”, è stato già scelto altre volte come set cinematografico. “Siamo il set del meridione”- ha detto un cittadino.

Luminarie e bancarelle già pronte per le scene di massa su una festa di paese, insegne di negozi e di uffici comunali già modificate con quelle che serviranno a creare l’atmosfera vintage della città saticulana, che si appresta a divenire location privilegiata per il film di Siani, insieme a Scala, nel salernitano, dove in queste ore si stanno girando altre scene. Domani l’adunanza delle comparse che hanno fatto il casting ad Aprile scorso. Saranno in centinaia per soddisfare le esigenze del film.

Nessuna indiscrezione sulla trama ovviamente ma la scenografia già dice molto su quella che potrà essere. “Bisognerà aspettare il 1 Gennaio 2015, quando il film uscirà nelle sale cinematografiche di tutta Italia ” – ha detto Remigio Tricchio responsabile locale per della società di produzione Cattleya, che ha fatto anche molti pronostici sulle ricadute economiche e turistiche su Sant’Agata de’Goti.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 2 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 4 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 9 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 9 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 11 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 11 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 11 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 13 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 14 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content