fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, il valore delle case scende del 5,2%. Gli esperti: “Il ribasso stimola l’acquisto e l’affitto degli immobili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I segnali positivi, seppur deboli, che erano emersi sul mercato immobiliare da settembre, si sono riconfermati per tutto il secondo semestre 2013”. E’ la valutazione emersa dalla conferenza stampa degli esperti del “Gruppo Tecnocasa”, sull’andamento del mercato immobiliare e creditizio a Benevento.

Un andamento positivo, dunque, per chi ha deciso di acquistare casa o prenderne una in affitto, visto che nel secondo semestre 2013 le quotazioni immobiliari di Benevento sono diminuite del 5,2%. Un dato significativo, indice della ritrovata volontà di acquistare casa, stimolata dal ribasso dei prezzi e una timida apertura sul fronte dell’erogazione del credito.

Ma chi sono gli acquirenti a Benevento? Secondo Tecnocasa si tratta principalmente di giovani coppie in cerca della prima abitazione e famiglie che investono negli alloggi per i figli universitari.

I dati statistici restituiscono anche qualche sorpresa rispetto alle preferenze dei sanniti. Cresce l’attenzione verso viale Principe di Napoli e più in generale il Rione Ferrovia. L’area, infatti, è al centro di una riqualificazione urbana che sembra aver portato il quartiere al primo posto tra le preferenze dei beneventani. La zona, inoltre, è ben servita da scuole, supermercati, attività commerciali, stazione ferroviaria e ospedale.

Restano stabili, invece, le quotazioni del centro cittadino – Mellusi, Atlantici e centro storico – e del rione Libertà, ma con una sostanziale differenza: mentre nella zona alta del capoluogo il mercato è molto rallentato, a causa delle problematiche di liquidità e della scelta di diversi venditori a richiedere cifre ancora troppo alte, oltre fiume Sabato gli scambi commerciali sono ancora significativi grazie al costo contenuto degli appartamenti.

A Pacevecchia e Capodimonte la concentrazione di richieste di acquisto è piuttosto elevata, ma nonostante ciò il numero effettivo di compravendite è piuttosto basso a causa della dislocazione periferica della zona.

Un dato, quest’ultimo, che ha come conseguenza l’aumento della richiesta d’affitto nelle zone centrali della città. Questo mercato vede una domanda elevata e trattative veloci. Le richieste provengono da giovani coppie che scelgono l’affitto – in media 400 euro mensili – in previsione di un futuro acquisto. Risponde bene anche l’area nei pressi del Tribunale, destinata soprattutto agli studenti universitari, dove un’appartamento costa in media 500 euro mensili.

In provincia, invece, le quotazioni immobiliari hanno subito una diminuzione del 7,9% nel secondo semestre 2013. Airola è tra i comuni che hanno fatto segnare le contrazioni più elevate (-10%), mentre San Giorgio del Sannio è tra quelli che hanno avuto l’andamento migliore, anche se con -6,5%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 1 settimana fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 3 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content