fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Ospiti eccellenti”: il nuovo libro di Bruno Menna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono sei i presidenti della Repubblica che hanno visitato ufficialmente Benevento e il Sannio: Luigi Einaudi (1 luglio 1950), Antonio Segni (30 agosto 1962), Giuseppe Saragat (15 giugno 1967), Francesco Cossiga (21 dicembre 1991), Oscar Luigi Scalfaro (3 marzo 1996) e Carlo Azeglio Ciampi (2 ottobre 2002).

Nel libro “Ospiti eccellenti” (Aesse Stampa) scritto da Bruno Menna, viene raccontato come e perché, ripercorrendone le tappe con foto, aneddotti, discorsi ufficiali e qualche risvolto inedito.

Un viaggio storico-cronachistico lungo 54 anni, dal primo luglio del 1950 al 2 ottobre del 2002. Attraverso vicende e vicissitudini politiche, economiche e sociali tra le più svariate: dall’inaugurazione della Fiera campionaria alle celebrazioni per il 50esimo anniversario di vita repubblicana della Provincia, dalla Medaglia d’oro alla città all’omaggio alle sue vestigia, dalla distruzione provocata dal terremoto alla faticosa ricostruzione.

Sei presidenti della Repubblica, dunque, che hanno fatto tappa in città e anche in provincia: ad Airola, Santa Croce del Sannio, Telese e nei comuni disastrati dal sima del 1962 e del 1980: Apice, Buonalbergo, Molinara, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Pietrelcina, Sant’Arcangelo Trimonte.

Con loro, le consorti (quasi sempre) e alte cariche dello Stato, da Andreotti a Pertini, dal presidente della Corte Costituzionale al Capo della Polizia.

Ad accoglierli prefetti, sindaci, presidenti della Provincia, arcivescovi e tanti rappresentanti “locali” del Parlamento e del Governo.

Ad arricchire il libro, che descrive anche molte visite dei premier e dei presidenti di Camera e Senato, c’è la postfazione di Luciano Lombardi, il giornalista sannita che, per conto del Tg1, ha narrato i settennati di Sandro Pertini, Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro.

Non mancano riferimenti alla visita “privata” in città compiuta dal presidente emerito Giovanni Gronchi e da sua moglie Carla Bissatini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 anni fa

‘Notte delle Streghe’ nel ricordo di Enzo Gravina. Al giornalista Bruno Menna menzione speciale del Premio Janara

redazione 3 anni fa

Lutto nel giornalismo beneventano: a 66 anni ci lascia il collega e maestro Bruno Menna

redazione 3 anni fa

“Per grazia ricevuta”, l’instant book di Bruno Menna dedicato alla Madonna delle Grazie

redazione 4 anni fa

‘Signore, mai peggio’, il viaggio di Menna nella lingua e nella filosofia di vita dei beneventani

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content