fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio, multe salate per chi sporca la città e distrugge il decoro urbano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un vero e proprio catalogo di norme volte a favorire l’educazione civica e la valorizzazione del territorio comunale, quella che il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano, ha stilato attraverso un’ordinanza sindacale, pubblicata oggi sull’albo pretorio on line del Comune, con l’obiettivo di salvaguardare il decoro della città che va sempre più costituendosi come città d’arte in grado di attirare turisti e visitatori.

Dal taglio delle siepi prospicienti le strade da proprietà private, al divieto di danneggiare le strade comunali e le opere che le corredano o di bruciare sterpaglie nelle cunette e sui cigli stradali o di lasciare residui di terriccio, detriti vari sulle carreggiate o di sedersi impropriamente sulle panchine o di arrampicarsi sulle inferriate, scrivere sui muri, danneggiare la segnaletica e sporcare le fontane pubbliche, le raccomandazioni sono tali da prevedere per i trasgressori multe salate dai 100 ai 300 euro.

Un decalogo per il decoro urbano che si è reso necessario, sembra, dalla constatazione della continua violazione delle più semplici norme del vivere civile, in una città che si proietta ad essere uno dei luoghi più attrattivi della Valle Caudina in termini turistici, grazie alla presenza del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, che ha ospitato negli ultimi mesi la riuscita mostra “Rosso immaginario”, ma anche per la folta presenza di locali pubblici e esercizi commerciali che fanno di Montesarchio una delle città più vivaci del comprensorio caudino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 3 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 3 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 2 ore fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

redazione 3 ore fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Primo piano

redazione 2 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 3 ore fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content